Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Selezione Master in Relazioni Pubbliche Europee

Notizia del 22/05/2004 ore 10:47

Si terrà venerdì 4 giugno, inizio ore 14.00, la prova di selezione per partecipare alla XXIV edizione del Master in Relazioni Pubbliche Europee, il numero uno in Italia dei Master in comunicazione. Anche per questa speciale edizione Corriere Lavoro mette a disposizione una borsa di studio totale.


Per partecipare all’assegnazione della borsa di studio bisogna presentare il giorno delle selezioni l’originale tagliando pubblicato sul Corriere Lavoro di venerdì 7 maggio.


Il Master dura complessivamente sei mesi, tre di aula full immersion e tre di stage presso importanti aziende nazionali e multinazionali.
In aula verranno studiate ed analizzate materie quali il Sistema d’impresa, Organizzazione aziendale, Marketing strategico ed operativo, Marketing e comunicazione web, Customer relationship management, Comunicazione d’impresa interna ed esterna, Scenari comunitari. L’Unione Europea; la storia, il diritto, le istituzioni, le rappresentanze, gli atti.


L’Informazione comunitaria; i processi, le modalità, gli strumenti. Programmi comunitari, i fondi strutturali e di sviluppo imprenditoriale, di cooperazione e aiuto, di ricerca e sviluppo tecnologico. Metodologie e strumenti di Relazioni; l’organizzazione eventi, le pubblicazioni aziendali, la gestione dell’informazione, le relazioni istituzionali, la comunicazione pubblicitaria, il media planning, le promozioni e sponsorizzazioni, il merchandising, la comunicazione multimediale, il crisis management.


Il corpo docente è composto da manager d’azienda e liberi professionisti che garantiscono metodi innovativi e consolidate pratiche aziendali. L’obiettivo del Master è formare professionisti e manager da inserire in aziende ed istituzioni in qualità di esperti della comunicazione. Fornire strumenti e tecniche per le Relazioni Pubbliche. Trasferire metodologie di comunicazione finalizzate allo sviluppo del business aziendale nel mercato europeo.


Il Percorso formativo ha ricevuto il Patrocinio di: CNEL, ASSOREL, ORDINE NAZIONALE DEI GIORNALISTI, FITA, UPA, CIDA, EURISPES, ISTITUTO NAZIONALE PER IL COMMERCIO ESTERO. Sono ammessi alla frequenza laureati e laureandi, max 32 anni, provenienti da tutte le facoltà universitarie. la prova di selezione si articola in test psicoattitudinali e motivazionali ed una prova d’inglese e si terrà presso la sede di Ateneo Impresa in Corso Vittorio Emanuele II, Roma.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.