Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

SESEF, tante opportunità di carriera nel settore degli eventi

Notizia del 12/04/2010 ore 09:42

Organizzare un evento, un convegno, una convention o un meeting, promuovere un marchio, un'azienda o avviare una campagna pubblicitaria è un lavoro estremamente stimolante, che coinvolge e richiama le capacità progettuali e creative di chi ne è coinvolto nella realizzazione.

Le figure ricercate sono molteplici: PCO (Professional Congress Organizer), Meeting Planner & Supplier, PR, Product Manager, Brand Manager, Responsabile Marketing.

Le opportunità occupazionali invece interessano aziende quali: società di Organizzazione di eventi, Agenzie di comunicazione, Tour Operator, Agenzie di Viaggi, Grandi catene alberghiere, Convention Bureau, Case editrici di settore, Enti pubblici.

Per accedere a questo settore servono 3 caratteristiche:
1) Forte motivazione e passione
2) Competenza e adeguata formazione
3) Eccellenti doti relazionali

La SESEF organizza a Roma il Master in Management degli Eventi, giunto alla 9^ edizione e con partenza a Maggio 2010, proprio per rispondere a questa esigenza professionale e con lo scopo di creare un canale privilegiato al mondo del lavoro per i proprio studenti.

Per ulteriori informazioni:
http://www.sesef.net/master.aspx?ID=17

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.