Venerdì 14 maggio si è concluso il corso executive in “Cybersecutity: Understanding Techical, Legal and Management Issues”, rivolto a 70 funzionari governativi e del settore pubblico in Zimbabwe e in Zambia.
Il corso, finanziato dalle Ambasciate d’Italia nei due Paesi e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, rientra tra le iniziative Intraschools dell’Università Luiss Guido Carli, nell’ambito della cybersecurity. Un tema, quello della sicurezza informatica, che oggi rappresenta una necessità imprescindibile per il continuo sviluppo delle organizzazioni.
Il programma, sviluppato dal Professor Antonio Gullo e dal Professor Paolo Spagnoletti, ha coinvolto docenti Luiss esperti nelle materie tecnologiche, legali, manageriali e politologiche, strettamente collegate al tema della cybersecurity.
La promotrice del corso, la Vice Presidente Paola Severino, ha inoltre ricordato come tale esperienza sia stata un’occasione per rappresentare l’Ateneo all’interno del panorama internazionale. Un quadro nel quale viene riservata particolare attenzione all’Africa.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.