Il 27 febbraio si conclusa la I edizione del Master interateneo di II livello in “Didattica dell’Italiano L2/LS: intercultura e mediazione” presso il Polo didattico di Pescara.
Tale percorso rappresenta la prima iniziativa di formazione congiunta condotta dall’Ateneo di Pescara e dall’Università degli Studi di Macerata, sotto la coordinazione delle Proff. sse Mariapia D’Angelo (Dip. di Lingue, Letterature e Culture Moderne – UdA) ed Edith Cognigni (Dip. di Studi Umanistici – Unimc).
Il Master ha inteso formare profili professionali in linea con l’urgente domanda di esperti nell’insegnamento/apprendimento della lingua italiana a stranieri secondo le più moderne metodologie didattiche.
Si è già potuto riscontrare un alto grado di soddisfazione da parte corsisti, come pure un grande interesse da parte degli Stakeholders nazionali e internazionali. Il suddetto Master costituirà uno dei prerequisiti per la partecipazione ad un bando di imminente uscita per un incarico retribuito di assistente di lingua italiana negli istituti scolastici australiani.
Per maggiori informazioni consulta il sito dell’Università di Pescara.
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.