L’ASFOR, con i suoi oltre 70 associati, tra i più prestigiosi del panorama formativo italiano che vanno da Bolzano a Palermo, si sta sempre più trasformando da Associazione a Sistema che integra le migliori Istituzioni ed iniziative che qualificano l’offerta del management Italiano.
Come ha avuto modo di affermare il Presidente Prof. Luigi Pieraccioni, in occasione del recente Consiglio Direttivo “ASFOR dimostra di essere sempre più il punto di riferimento per le imprese e per le strutture della Pubblica Amministrazione nella individuazione delle politiche di formazione manageriale, perché è capace di rappresentare ed individuare le strategie formative efficaci per la competitività delle organizzazioni e lo sviluppo del loro Capitale Umano”.
Oggi il Sistema ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale si arricchisce di 2 nuovi Soci Ordinari: la Fondazione Link Campus University of Rome e Mediolanum Corporate University, che sono stati ammessi dal Consiglio Direttivo nella seduta del 14 settembre 2009.
Con le nuove istituzioni formative ammesse, l’Associazione conta così 78 Soci.
La scelta di aderire ad ASFOR, da parte della Fondazione Link Campus University e di Mediolanum Corporate University, rappresenta un chiaro segnale di condivisione dell'impegno a costruire un Sistema Formativo Manageriale di qualità, in un momento così delicato dell’economia, in una fase di gradi cambiamenti che hanno avuto un notevole impatto anche sulle Istituzioni formative italiane.
Le principali caratteristiche dei nuovi Soci sono:
Fondazione Link Campus University of Rome, fondata nel 1999, opera – autorizzata con decreto MURST – come filiazione dell’Università di Malta. LCU è una Università a vocazione e strutturazione internazionale con la missione di formare professionisti per il mondo globalizzato in continuo cambiamento. Attraverso alleanze e relazioni internazionali con imprese e altre Università opera sull’intero processo, dalla identificazione dei fabbisogni formativi funzionali alla costruzione delle figure professionali identificate, fino alla erogazione della formazione universitaria e post universitaria attraverso una propria Business School.
Mediolanum Corporate University nasce nel 2008 come Corporate University della Banca Mediolanum – anche a seguito delle attività della Divisione Formazione della società – con l’obiettivo primario di diventare l’istituzione di riferimento per l’educazione finanziaria dei membri della Community Mediolanum, nello sviluppo delle competenze e per rafforzare la mission del gruppo, sviluppando un’importante rete di collegamenti con icon Università e Centri d’eccellenza
Sottolinea il Presidente Pieraccioni richiamando i risultati del Rapporto Formazione Manageriale ASFOR 2009: “Mai come oggi è infatti importante muoversi verso una formazione di qualità, quale importante strumento e leva per il superamento della crisi economica. Costruire un Sistema formativo efficace in grado, attraverso lo sviluppo delle competenze delle Risorse Umane coinvolte nell’attuale trasformazione delle istituzioni e delle organizzazioni e la valorizzazione dei giovani talenti, di sostenere la ripresa di competitività del nostro Paese”.
Per informazioni:
www.asfor.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.