Sono aperte le iscrizioni alle nuove edizioni dei due master organizzati da SIAF – Scuola Internazionale di Alta Formazione. Si tratta della quarta edizione del Master Executive in Management dell’Innovazione e dei Servizi e della seconda edizione del Master sull’imprenditorialità high tech.
SIAF, che sempre più sta diventando in Italia struttura di primo piano per la formazione sui temi dell’innovazione, ripropone quindi i due percorsi formativi annuali, progettati sulle esigenze di chi già svolge un’attività professionale e lavorativa. Per entrambi i percorsi, infatti, le lezioni si svolgono solo nei fine settimana.
Le iscrizioni si chiuderanno il 20 gennaio 2010.
Visti i molti punti di interesse comune dei due percorsi, per il 2010 è in programma un’interessante novità. Chi si iscriverà a tutti i moduli del Master executive in Management dell’Innovazione e dei Servizi potrà partecipare gratuitamente anche ai moduli del Master in Management dell’Innovazione.
Per saperne di più:
www.siafvolterra.eu o master-inno@siafvolterra.eu
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.