Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 12:15

Sicurezza, Controllo e Manutenzione di Ponti e Viadotti: al via un master di secondo livello dell’Università di Firenze

Notizia del 29/11/2019 ore 15:57

L’Università di Firenze lancia il master di secondo livello in “Sicurezza, Controllo e Manutenzione di Ponti e Viadotti”. Il corso, alla prima edizione, è organizzato del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale e si propone di formare una figura altamente specializzata nel controllo di ponti e viadotti, nella gestione del monitoraggio delle opere, nell’analisi e nella valutazione della sicurezza, nel campo della pianificazione della manutenzione delle infrastrutture viarie e nella progettazione ed esecuzione di interventi.

“Il master – spiega il coordinatore Salvatore Giacomo Morano docente di “Teoria e Progetto di Ponti” – nasce come risposta alla crescente domanda di formazione di tecnici e prevede un percorso teorico-pratico che si avvale della collaborazione di esperti provenienti dall’ambito accademico, ma anche dal mondo del lavoro, dai laboratori e da tutte le realtà che operano sul patrimonio di ponti e viadotti”. Durante il corso saranno trattati anche aspetti legali e finanziari collegati alla progettazione e programmazione di interventi.

I destinatari del corso sono i professionisti, ingegneri o architetti, già impegnati nel settore che vogliono approfondire ed ampliare la loro formazione, ma anche i giovani laureati interessati a operare in questo campo.

Il corso partirà il prossimo gennaio, avrà la durata di un anno ed è organizzato in 360 ore di didattica. Il termine per le domande di ammissione è venerdì 13 dicembre. Le lezioni si svolgono nell’intera giornata di venerdì e il sabato mattina. I posti disponibili sono 30.

Maggiori informazioni online e all’indirizzo mastersicurezzaponti@unifi.it

Ultime Notizie dai Master

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.

Manager del domani con “Navigare il futuro”: presentata la seconda edizione all'Università di Firenze

Notizia del 25/11/2025 ore 12:08

È stata presentata in Aula magna la seconda edizione di ‘Navigare il Futuro’, il corso di alta formazione nato dall’incontro tra Unifi e la Fondazione Hillary Merkus Recordati.

Master, la nuova offerta per il 2025/2026 dell’Università di Pisa

Notizia del 25/11/2025 ore 12:04

Si arricchisce di dieci nuovi Master l’offerta formativa dell’Università di Pisa per l’anno accademico 2025/2026.