Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Sicurezza, Controllo e Manutenzione di Ponti e Viadotti: al via un master di secondo livello dell’Università di Firenze

Notizia del 29/11/2019 ore 15:57

L’Università di Firenze lancia il master di secondo livello in “Sicurezza, Controllo e Manutenzione di Ponti e Viadotti”. Il corso, alla prima edizione, è organizzato del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale e si propone di formare una figura altamente specializzata nel controllo di ponti e viadotti, nella gestione del monitoraggio delle opere, nell’analisi e nella valutazione della sicurezza, nel campo della pianificazione della manutenzione delle infrastrutture viarie e nella progettazione ed esecuzione di interventi.

“Il master – spiega il coordinatore Salvatore Giacomo Morano docente di “Teoria e Progetto di Ponti” – nasce come risposta alla crescente domanda di formazione di tecnici e prevede un percorso teorico-pratico che si avvale della collaborazione di esperti provenienti dall’ambito accademico, ma anche dal mondo del lavoro, dai laboratori e da tutte le realtà che operano sul patrimonio di ponti e viadotti”. Durante il corso saranno trattati anche aspetti legali e finanziari collegati alla progettazione e programmazione di interventi.

I destinatari del corso sono i professionisti, ingegneri o architetti, già impegnati nel settore che vogliono approfondire ed ampliare la loro formazione, ma anche i giovani laureati interessati a operare in questo campo.

Il corso partirà il prossimo gennaio, avrà la durata di un anno ed è organizzato in 360 ore di didattica. Il termine per le domande di ammissione è venerdì 13 dicembre. Le lezioni si svolgono nell’intera giornata di venerdì e il sabato mattina. I posti disponibili sono 30.

Maggiori informazioni online e all’indirizzo mastersicurezzaponti@unifi.it

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.