Un finanziamento di 1 milione e 600 mila euro dalla Fondazione Bill and Melinda Gates per il master in Vaccinologia dell’Università di Siena. Si tratta del contributo previsto per due anni, per le prossime due edizioni del master, per supportare medici e ricercatori provenienti dai Paesi in via di sviluppo che potranno così frequentare le lezioni a Siena per tre mesi, e completare poi la propria formazione on line e attraverso i tirocini in enti e aziende internazionali.
I giovani medici potranno così specializzarsi in percorso di altissimo livello, con docenti internazionali, per diffondere la ricerca e la prevenzione in quei Paesi del mondo dove c’è ancora grande bisogno di programmi sostenibili di immunizzazione e accesso tempestivo a vaccini sicuri ed efficaci.
“Il master in Vaccinologia, che partirà nel prossimo mese di ottobre con la sua sesta edizione, ha già formato oltre 100 professionisti, provenienti per la gran parte dai Paesi in via di sviluppo, che già lavorano nel campo dei vaccini in più di 30 Paesi diversi, e che in alcuni casi sono ai vertici delle istituzioni sanitarie internazionali e delle principali aziende farmaceutiche multinazionali” spiega il professor Emanuele Montomoli, coordinatore del master insieme alla professoressa Sue Ann Costa Clemens, visiting professor all’Università di Siena.
Il master è una delle opportunità di formazione all’interno dell’Institute for Global Health, istituto promosso dall’Università di Siena impegnato nella formazione sui temi della salute pubblica a livello globale, che raccoglie l’eredità degli scienziati senesi nei campi dello studio delle malattie infettive e della produzione dei vaccini.
Il sito web dell’istituto: ifgh.org/.
Il sito web del master in Vaccinologia è all’indirizzo buildingimmunizationcapacity.com/.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.