Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Siena: Fondazione Gates finanzia il master in Vaccinologia

Notizia del 15/04/2019 ore 16:31

Un finanziamento di 1 milione e 600 mila euro dalla Fondazione Bill and Melinda Gates per il master in Vaccinologia dell’Università di Siena. Si tratta del contributo previsto per due anni, per le prossime due edizioni del master, per supportare medici e ricercatori provenienti dai Paesi in via di sviluppo che potranno così frequentare le lezioni a Siena per tre mesi, e completare poi la propria formazione on line e attraverso i tirocini in enti e aziende internazionali.

I giovani medici potranno così specializzarsi in percorso di altissimo livello, con docenti internazionali, per diffondere la ricerca e la prevenzione in quei Paesi del mondo dove c’è ancora grande bisogno di programmi sostenibili di immunizzazione e accesso tempestivo a vaccini sicuri ed efficaci.

“Il master in Vaccinologia, che partirà nel prossimo mese di ottobre con la sua sesta edizione, ha già formato oltre 100 professionisti, provenienti per la gran parte dai Paesi in via di sviluppo, che già lavorano nel campo dei vaccini in più di 30 Paesi diversi, e che in alcuni casi sono ai vertici delle istituzioni sanitarie internazionali e delle principali aziende farmaceutiche multinazionali” spiega il professor Emanuele Montomoli, coordinatore del master insieme alla professoressa Sue Ann Costa Clemens, visiting professor all’Università di Siena.

Il master è una delle opportunità di formazione all’interno dell’Institute for Global Health, istituto promosso dall’Università di Siena impegnato nella formazione sui temi della salute pubblica a livello globale, che raccoglie l’eredità degli scienziati senesi nei campi dello studio delle malattie infettive e della produzione dei vaccini.

Il sito web dell’istituto: ifgh.org/.

Il sito web del master in Vaccinologia è all’indirizzo buildingimmunizationcapacity.com/.

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.