Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Siena: Master e Corsi per Manager Sanitari

Notizia del 23/11/2006 ore 12:56

Le prestazioni sanitarie, l'efficienza dei servizi alla salute, la loro accessibilità da parte degli utenti sono questioni alle quali l'opinione pubblica rivolge sempre più attenzione. In quest'ottica l'aggiornamento e la preparazione degli operatori sanitari sono fondamentali, tanto che oggi è obbligatorio il titolo di master per chi svolge ruoli di coordinamento e di direzione nelle professioni infermieristiche, ostetriche, riabilitative, tecnico-sanitarie e della prevenzione.

Precursore in questo campo è il Laboratorio di programmazione ed organizzazione dei servizi sanitari dell'Università di Siena, che da undici anni si occupa di management sanitario. L'istituto, guidato dal professor Nicola Nante, docente della facoltà di Medicina e chirurgia dell'Ateneo senese, è stato uno dei primi soggetti in Italia a occuparsi della formazione di manager sanitari, organizzando e promuovendo master, corsi di perfezionamento, corsi di formazione e alta formazione, con l'obiettivo di coniugare competenze mediche, epidemiologiche, economiche, sociologiche ed amministrative, non solo a scopo didattico ma anche scientifico. «Lo spirito del laboratorio – spiega il professor Nante – consiste nella concezione di una sanità intesa come soggetto produttore di salute e benessere e non soltanto come consumatore di risorse economiche».

Per l'anno 2006/2007 il Laboratorio organizza due master dedicati al management sanitario: il master di I livello in "Management per le Professioni Sanitarie" e il master di II livello in "Health Services Management", oltre al corso di perfezionamento in "Programmazione ed organizzazione dei servizi sanitari". Tali iniziative didattiche si rivolgono ai professionisti del settore, con l'obiettivo specifico di fornire loro gli aggiornamenti e le competenze necessari per gestire le risorse finanziarie, strutturali, tecnologiche ed umane finalizzate alla funzione di coordinamento di enti e strutture sanitarie.

Le domande di ammissione devono essere consegnate, per quanto riguarda i master, entro il 7 dicembre 2006, all'Ufficio Formazione Post Laurea dell'Università di Siena (tel. 0577/233109, e-mail: post-laurea-medicina@unisi.it). Per il corso di perfezionamento, invece, la scadenza è fissata per il 14 dicembre. I bandi sono disponibili sulla pagina web www.unisi.it/postlaurea.

Il Laboratorio di programmazione ed organizzazione dei servizi sanitari è stato uno dei primi istituti a studiare i flussi dei pazienti e a fare analisi quali-quantitative sull'offerta di prestazioni sanitarie. Le sue ricerche forniscono le basi per il dimensionamento, la collocazione e la valutazione di qualità dell'offerta sanitaria. «La nostra attività – conclude il professor Nante – si fonda sull'interpretazione della sanità come un vero e proprio valore sociale, un valore economico positivo, basato sull'analisi dei bisogni e sulla valutazione dei risultati». Ad oggi, sono più di 500 gli allievi che, grazie alla preparazione acquisita tramite la struttura, ricoprono posizioni dirigenziali nel Servizio Sanitario pubblico e privato.

Tutte le informazioni riguardanti il Laboratorio, le sue attività, le sue ricerche e le sue iniziative sono consultabili sul sito www.publichealth.unisi.it.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.