Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Sistema Informatico Territoriale, tirocinio formativo con borsa di studio al Comune di Ravenna

Notizia del 10/05/2011 ore 11:18

L'Ufficio tirocini del Polo Scientifico Didattico di Ravenna (Università di Bologna) promuove un tirocinio formativo in collaborazione con il Comune di Ravenna.

Il tirocinio consentirà l’apprendimento, attraverso una modalità di learning by doing, della gestione dei dati territoriali ed economici per l’impostazione e la implementazione di data-base delle aree produttive e delle attività economiche e del sistema informativo territoriale del Comune di Ravenna, consentendo al contempo al tirocinante di acquisire nozioni e competenze in materia di gestione di sistemi informativi territoriali, toponomastica, urbanistica ed attività economiche.

Il tirocinante si occuperà di verifica e sistematizzazione dei dati contenuti nelle banche dati toponomastiche, economiche e territoriali e del sistema informativo territoriale del Comune di Ravenna, normalizzazione ed inserimento dati nel data-base delle aree produttive e delle attività economiche e nel sistema informativo territoriale del Comune di Ravenna , attività di ricerca ed approfondimento connesse alla verifica dei dati.

E' necessaria la conoscenze dei sistemi informatici di base (office) ed una buona attitudine all’utilizzo dei PC e degli strumenti informatici.
Costituisce elemento di preferenza la conoscenza di programmi informatici per la gestione di sistemi informativi territoriali (ARCGIS, o altri). Sarà comunque cura dell’ufficio formare il tirocinante all’utilizzo dello specifico sistema informatico.
E' gradita la conoscenza di base della lingua inglese.

Il tirocinio si svolgerà dal 23 maggio al 22 luglio 2011. Le domande dovranno essere presentate entro il 12 maggio.

Per maggiori informazioni:
www.poloravenna.unibo.it/Polo+Ravenna/Bacheca/Avvisi/2011/05/TirocinioSITRavenna.htm

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.