L'Ufficio tirocini del Polo Scientifico Didattico di Ravenna (Università di Bologna) promuove un tirocinio formativo in collaborazione con il Comune di Ravenna.
Il tirocinio consentirà l’apprendimento, attraverso una modalità di learning by doing, della gestione dei dati territoriali ed economici per l’impostazione e la implementazione di data-base delle aree produttive e delle attività economiche e del sistema informativo territoriale del Comune di Ravenna, consentendo al contempo al tirocinante di acquisire nozioni e competenze in materia di gestione di sistemi informativi territoriali, toponomastica, urbanistica ed attività economiche.
Il tirocinante si occuperà di verifica e sistematizzazione dei dati contenuti nelle banche dati toponomastiche, economiche e territoriali e del sistema informativo territoriale del Comune di Ravenna, normalizzazione ed inserimento dati nel data-base delle aree produttive e delle attività economiche e nel sistema informativo territoriale del Comune di Ravenna , attività di ricerca ed approfondimento connesse alla verifica dei dati.
E' necessaria la conoscenze dei sistemi informatici di base (office) ed una buona attitudine all’utilizzo dei PC e degli strumenti informatici.
Costituisce elemento di preferenza la conoscenza di programmi informatici per la gestione di sistemi informativi territoriali (ARCGIS, o altri). Sarà comunque cura dell’ufficio formare il tirocinante all’utilizzo dello specifico sistema informatico.
E' gradita la conoscenza di base della lingua inglese.
Il tirocinio si svolgerà dal 23 maggio al 22 luglio 2011. Le domande dovranno essere presentate entro il 12 maggio.
Per maggiori informazioni:
www.poloravenna.unibo.it/Polo+Ravenna/Bacheca/Avvisi/2011/05/TirocinioSITRavenna.htm
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.