The International Master in Luxury Management, starting on November 21st 2016 in Milan, provides students with technical knowledge and managerial capabilities required to build a career in the luxury industry. It provides students with opportunities to learn from the experience of managers and professionals working in the luxury goods market, as well as to intern in important companies and develop a lasting network in the sectoris
Teachers engage students in pragmatic and interactive sessions through case discussions, group work, business games and project works. Students receive practical knowledge and insights that will be of direct use in their careers.
Participants will also spend some days in Florence to visit Gucci Factory and Museum, Ferragamo Museum, The Uffizi Gallery, The Mall and other important firms of Made in Italy.
The internship period is an integral part of the Master’s program and represents an important opportunity for graduates to enter the world of work. The vast network of contacts from the corporate, professional and financial sectors, along with the preparation provided by the Master’s program, will give students the opportunity to join important companies in Italy and abroad.
At the end of the course, the main areas of placement and professional openings will be in companies, consultancy firms, business associations and institutions of fashion, luxury and lifestyle sectors, in the following functions: Marketing, Communication and Events, Brand Management, Retail Merchandising, Visual Merchandising, Retail Operations, Digital Marketing, E-commerce.
24ORE Business School grants full cost and partial cost scholarships for the most deserving candidates.
For further information, please contact
Elisabetta Panerai
tel. +39.02.3022.3960
elisabetta.panerai@ilsole24ore.com
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.