The International Master in Luxury Management, starting on November 21st 2016 in Milan, provides students with technical knowledge and managerial capabilities required to build a career in the luxury industry. It provides students with opportunities to learn from the experience of managers and professionals working in the luxury goods market, as well as to intern in important companies and develop a lasting network in the sectoris
Teachers engage students in pragmatic and interactive sessions through case discussions, group work, business games and project works. Students receive practical knowledge and insights that will be of direct use in their careers.
Participants will also spend some days in Florence to visit Gucci Factory and Museum, Ferragamo Museum, The Uffizi Gallery, The Mall and other important firms of Made in Italy.
The internship period is an integral part of the Master’s program and represents an important opportunity for graduates to enter the world of work. The vast network of contacts from the corporate, professional and financial sectors, along with the preparation provided by the Master’s program, will give students the opportunity to join important companies in Italy and abroad.
At the end of the course, the main areas of placement and professional openings will be in companies, consultancy firms, business associations and institutions of fashion, luxury and lifestyle sectors, in the following functions: Marketing, Communication and Events, Brand Management, Retail Merchandising, Visual Merchandising, Retail Operations, Digital Marketing, E-commerce.
24ORE Business School grants full cost and partial cost scholarships for the most deserving candidates.
For further information, please contact
Elisabetta Panerai
tel. +39.02.3022.3960
elisabetta.panerai@ilsole24ore.com
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.