La Business School de Il Sole 24 Ore è lieta di comunicare l’avvio della Summer School Art & Museum Management, programma intensivo e dal respiro internazionale che si terrà a Roma dal 18 al 29 luglio 2016.
Sono ancora disponibili alcune borse di studio a copertura parziale della quota di partecipazione, per coloro che si iscriveranno entro il 26 giugno 2016.
Per ulteriori informazioni è possibile scaricare la brochure dal sito e iscriversi compilando l’apposito form.
Il percorso, grazie al coinvolgimento di professionisti del settore artistico e museale, offrirà ai partecipanti un focus su diversi moduli didattici: dall’organizzazione del sistema museo al Marketing applicato all’Arte, dalla Comunicazione nel mondo della cultura all’organizzazione di esposizioni ed eventi culturali.
Completano l’offerta formativa delle visite guidate ad alcune delle principali realtà culturali e museali, Gagosian Gallery, Maxxi, Musei Vaticani e Fondazione Pastificio Cecere, per poter coniugare quanto appreso durante la fase d’aula a una conoscenza sul campo.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.