In partenza il prossimo 24 maggio a Roma l’ottava edizione del Master Comunicazione d’Impresa, Lobbying e Relazioni Istituzionali, un percorso full time con diploma organizzato dalla Business School del Sole 24 ORE, che mira a formare giovani professionisti specializzati nella progettazione, pianificazione e verifica di attività di comunicazione corporate, politica e istituzionale con un approccio fortemente operativo e pragmatico.
Nel corso del Master infatti sarà trattato con particolare attenzione il mondo istituzionale politico e le sue forme di comunicazione, con un focus sui cambiamenti che nell’ultimo decennio hanno influito maggiormente sul rapporto tra imprese e politica, alla luce della loro sempre più stretta relazione con i media e le loro logiche. Ampio spazio sarà dedicato al confronto fra la tradizione anglosassone delle attività di lobbying ed i modelli che invece caratterizzano il Parlamento Europeo, la Commissione e il Consiglio Europeo.
Questa edizione è arricchita da una settimana di intensive full programme a Bruxelles e prevede oltre a lezioni teoriche, la partecipazione a simulazioni, case study e workshop di approfondimento attraverso un confronto con i dirigenti delle istituzioni ed esperti di public affairs.
Il Master è indirizzato a giovani laureati e laureandi in discipline umanistiche, socio-economiche e giuridiche con spiccate capacità relazionali e motivati a intraprendere un percorso di carriera in questo settore. Al termine del percorso d’aula, i partecipanti intraprenderanno uno stage della durata di sei mesi, un’importante opportunità di ingresso nel mondo del lavoro.
Le aree prevalenti di inserimento e gli sbocchi professionali saranno:
- Società di relazioni istituzionali, lobbying e public affairs
- Agenzie di comunicazione nelle practice corporate e public affairs
- Associazioni ONG e Onlus, enti ed organismi comunitari
- Enti e istituzioni pubbliche
- Aziende nazionali e multinazionali, banche e società di consulenza: nell’ambito della Direzione Comunicazione, Relazioni Istituzionali e Rapporti con i Media
- Free lance e libero professionista.
Sono in corso le selezioni per partecipare al master e per l’assegnazione delle borse di studio.
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
 
 
 
