In partenza il prossimo 24 maggio a Roma l’ottava edizione del Master Comunicazione d’Impresa, Lobbying e Relazioni Istituzionali, un percorso full time con diploma organizzato dalla Business School del Sole 24 ORE, che mira a formare giovani professionisti specializzati nella progettazione, pianificazione e verifica di attività di comunicazione corporate, politica e istituzionale con un approccio fortemente operativo e pragmatico.
Nel corso del Master infatti sarà trattato con particolare attenzione il mondo istituzionale politico e le sue forme di comunicazione, con un focus sui cambiamenti che nell’ultimo decennio hanno influito maggiormente sul rapporto tra imprese e politica, alla luce della loro sempre più stretta relazione con i media e le loro logiche. Ampio spazio sarà dedicato al confronto fra la tradizione anglosassone delle attività di lobbying ed i modelli che invece caratterizzano il Parlamento Europeo, la Commissione e il Consiglio Europeo.
Questa edizione è arricchita da una settimana di intensive full programme a Bruxelles e prevede oltre a lezioni teoriche, la partecipazione a simulazioni, case study e workshop di approfondimento attraverso un confronto con i dirigenti delle istituzioni ed esperti di public affairs.
Il Master è indirizzato a giovani laureati e laureandi in discipline umanistiche, socio-economiche e giuridiche con spiccate capacità relazionali e motivati a intraprendere un percorso di carriera in questo settore. Al termine del percorso d’aula, i partecipanti intraprenderanno uno stage della durata di sei mesi, un’importante opportunità di ingresso nel mondo del lavoro.
Le aree prevalenti di inserimento e gli sbocchi professionali saranno:
- Società di relazioni istituzionali, lobbying e public affairs
- Agenzie di comunicazione nelle practice corporate e public affairs
- Associazioni ONG e Onlus, enti ed organismi comunitari
- Enti e istituzioni pubbliche
- Aziende nazionali e multinazionali, banche e società di consulenza: nell’ambito della Direzione Comunicazione, Relazioni Istituzionali e Rapporti con i Media
- Free lance e libero professionista.
Sono in corso le selezioni per partecipare al master e per l’assegnazione delle borse di studio.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.