In partenza il prossimo 17 novembre a Roma la terza edizione del Master Management del No Profit 3.0, un percorso part time con diploma organizzato dalla Business School del Sole 24 ORE, che mira a formare professionisti esperti del terzo settore con un approccio fortemente operativo e pragmatico.
Il Master fornisce infatti gli strumenti per:
- disegnare le nuove strategie per il no profit, dalla trasformazione digitale all’impact investing come driver di cambiamento;
- introdurre nuovi modelli organizzativi e nuove competenze;
- consentire attraverso l’innovazione tecnologica di attivare nuovi modelli di intervento, nuovi strumenti di organizzazione, comunicazione e fund raising;
- stimolare l’innovazione sociale come driver di cambiamento e di autoimprenditorialità sociale;
- imparare a progettare in modo innovativo e volto alla creazione di interventi sostenibili.
Il Master consente agli iscritti di completare il livello di preparazione attraverso l’assunzione di conoscenze specialistiche e la concreta sperimentazione delle competenze apprese, grazie al costante alternarsi di lezioni frontali, workshop, confronto con casi concreti portati dalle organizzazioni.
Ampio spazio sarà dedicato ai temi più innovativi, quali l’impatto del digitale sulle strategie di marketing, comunicazione e fundraising delle aziende del settore, gli strumenti innovativi di finanziamento e laboratori sullo sviluppo di start up sociali.
Sono in corso le selezioni per partecipare al master e all’assegnazione delle borse di studio.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.