I settori del design e dell'architettura, grazie anche ai recenti interventi legislativi europei, necessitano di competenze sempre più ampie e multidisciplinari e che consentano al professionista di condurre un' azione di controllo e verifica durante tutte le fasi, da quella progettuale a quella realizzativa, da quella manutentiva/gestionale passando quindi attraverso anche le fondamentali fasi della gestione economico-finanziaria del progetto e della capacità delle aziende di comunicare se stesse ed il proprio brand.
Ciò ha determinato un profondo mutamento delle competenze necessarie per affrontare con successo delle professioni in così grande evoluzione e cambiamento.
Sulla base di tali presupposti, la Business School del Sole 24 ORE organizza a Milano la prima edizione del Master in Design Management, che prenderà il via a novembre.
Il Master attraverso un approccio multidisciplinare ha l'obiettivo di trasferire quelle competenze manageriali, economiche, gestionali e di comunicazione che mancano a chi ha effettuato studi tecnici al fine di rendere il proprio profilo in linea con le richieste del mercato. Focus particolari arricchiranno il programma sui temi di maggiore attualità fra cui l'importanza dell'innovazione, il green concept e tutti gli aggiornamenti legislativi nazionali ed internazionali di settore.
Il programma, che vede il coinvolgimento degli esperti e delle aziende più prestigiose del settore, si articola in moduli strutturati per aree tematiche integrati poi da laboratori, project work, workshop e visite aziendali.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Dottorato di Ricerca, pubblicato il bando per il XLI ciclo - Università di Firenze
L'Università degli Studi di Firenze ha pubblicato il bando per l'ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca del XLI ciclo, relativo all'anno accademico 2025/2026. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 16 giugno 2025 alle ore 12:00.
Master in Politiche, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno - Luiss School of Government
È stato presentato il Master in Politica, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno, il nuovo percorso formativo della Luiss School of Government pensato per contribuire alla costruzione di una classe dirigente capace di affrontare, con competenze trasversali e visione strategica, le sfide del Sud Italia.
Innovare il Turismo: Ca’ Foscari forma i professionisti del futuro
Il Master in Tourism Innovation dell'Università Ca' Foscari di Venezia è un programma di I livello (60 ECTS) organizzato dalla Venice School of Management in collaborazione con il CISET (Centro Internazionale di Studi sull'Economia Turistica).
Aperte le Iscrizioni al Corso di Formazione Permanente in Deontologia Forense all'Università di Brescia
Al via le iscrizioni per il Corso di Formazione Permanente e Continua in "Deontologia Forense" per l'anno accademico 2025/2026 all'Università di Brescia. Il corso, coordinato dal Prof.
Pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" - Università di Brescia
È pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" a.a.