I settori del design e dell'architettura, grazie anche ai recenti interventi legislativi europei, necessitano di competenze sempre più ampie e multidisciplinari e che consentano al professionista di condurre un' azione di controllo e verifica durante tutte le fasi, da quella progettuale a quella realizzativa, da quella manutentiva/gestionale passando quindi attraverso anche le fondamentali fasi della gestione economico-finanziaria del progetto e della capacità delle aziende di comunicare se stesse ed il proprio brand.
Ciò ha determinato un profondo mutamento delle competenze necessarie per affrontare con successo delle professioni in così grande evoluzione e cambiamento.
Sulla base di tali presupposti, la Business School del Sole 24 ORE organizza a Milano la prima edizione del Master in Design Management, che prenderà il via a novembre.
Il Master attraverso un approccio multidisciplinare ha l'obiettivo di trasferire quelle competenze manageriali, economiche, gestionali e di comunicazione che mancano a chi ha effettuato studi tecnici al fine di rendere il proprio profilo in linea con le richieste del mercato. Focus particolari arricchiranno il programma sui temi di maggiore attualità fra cui l'importanza dell'innovazione, il green concept e tutti gli aggiornamenti legislativi nazionali ed internazionali di settore.
Il programma, che vede il coinvolgimento degli esperti e delle aziende più prestigiose del settore, si articola in moduli strutturati per aree tematiche integrati poi da laboratori, project work, workshop e visite aziendali.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.