La comunicazione finanziaria è oggi una leva strategica non solo per le società quotate e/o quotande ma, più in generale, per tutte le imprese che intendono proporsi al mercato, alle istituzioni finanziarie e al proprio target di riferimento in modo più qualificato, chiaro e coerente.
Oggi più che mai c’è bisogno, pertanto, di specialisti che sappiano comunicare in tempo reale e corretto i fatti dell’economia, il valore di un’azienda (quotata e non) e le sue interazioni con i mercati.
La Business School del Sole 24 ORE propone a questo proposito il Master Comunicazione finanziaria e multimediale, rivolgendosi sia ad addetti stampa di agenzie o aziende, a coloro i quali lavorano già nella comunicazione, a giornalisti o pubblicisti, sia a laureati interessati a specializzarsi nell’economia e nella comunicazione finanziaria.
Il Gruppo 24 ORE mette a disposizione un corpo docente d’eccellenza rappresentato dai giornalisti del quotidiano Il Sole 24 ORE, della Radio e de ilsole24ore.com, oltre a testimonianze di alcuni Investor Relator che trasferiranno le tecniche e gli strumenti di una professione in continua evoluzione.
Il programma del Master è strutturato in 8 weekend non consecutivi per un totale complessivo di 6 mesi, prevede laboratori e le simulazioni che daranno un carattere operativo e pratico al percorso. Il corso avrà inizio l’11 marzo 2016.
Per informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.