La comunicazione finanziaria è oggi una leva strategica non solo per le società quotate e/o quotande ma, più in generale, per tutte le imprese che intendono proporsi al mercato, alle istituzioni finanziarie e al proprio target di riferimento in modo più qualificato, chiaro e coerente.
Oggi più che mai c’è bisogno, pertanto, di specialisti che sappiano comunicare in tempo reale e corretto i fatti dell’economia, il valore di un’azienda (quotata e non) e le sue interazioni con i mercati.
La Business School del Sole 24 ORE propone a questo proposito il Master Comunicazione finanziaria e multimediale, rivolgendosi sia ad addetti stampa di agenzie o aziende, a coloro i quali lavorano già nella comunicazione, a giornalisti o pubblicisti, sia a laureati interessati a specializzarsi nell’economia e nella comunicazione finanziaria.
Il Gruppo 24 ORE mette a disposizione un corpo docente d’eccellenza rappresentato dai giornalisti del quotidiano Il Sole 24 ORE, della Radio e de ilsole24ore.com, oltre a testimonianze di alcuni Investor Relator che trasferiranno le tecniche e gli strumenti di una professione in continua evoluzione.
Il programma del Master è strutturato in 8 weekend non consecutivi per un totale complessivo di 6 mesi, prevede laboratori e le simulazioni che daranno un carattere operativo e pratico al percorso. Il corso avrà inizio l’11 marzo 2016.
Per informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.