Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Sole 24 ORE, dalla gestione delle imprese turistiche all’hospitality management

Notizia del 26/07/2011 ore 14:53

L’Italia è tra i Paesi con le maggiori potenzialità di sviluppo in campo turistico. Con due terzi del patrimonio storico-artistico mondiale, un’offerta eno-gastronomica al top nel mondo, città d’arte ineguagliabili e circa ottomila chilometri di coste il nostro Paese dovrebbe essere il laboratorio turistico per antonomasia. Invece i risultati sono contenuti perché l’Italia non è ancora riuscita a sfruttare pienamente le opportunità di cui dispone.
C’è indubbiamente bisogno di una nuova leva di manager che sappiano gestire la trasformazione dell’industria turistica e il necessario rinnovamento, come già avvenuto in Spagna e Francia.

Il Master Management del Turismo organizzato dal Gruppo 24 ORE offre un percorso formativo multidisciplinare e attento alle problematiche della gestione del settore. Il Master si articola su una serie di moduli didattici che aprono la strada alla specializzazione all’interno di un confronto costante con le esperienze più avanzate sia in Italia e sia in campo internazionale. Il programma prevede uno Study Tour in collaborazione con Valtur, outdoor training su una nave MSC e focus su temi caldi quali il Luxury SPA Management e la sostenibilità verso il modella della Green Economy: Green Hotels.
Completa il percorso formativo in aula, l’inserimento nel mondo del lavoro con uno stage di minimo 4 mesi presso aziende ed Istituzioni del turismo in Italia e all’estero.

Quindi soprattutto sviluppo di capacità di gestione e di idee operative, in un settore, il turismo, che oggi più che mai ha bisogno di manager giovani, motivati e preparati a gestire il cambiamento.

Sono in corso le selezioni per l’ammissione e l’assegnazione delle borse di studio del Master, un percorso full time della durata di 4 mesi di aula e 4 di stage in partenza il 28 settembre 2011 presso la Sede del Gruppo 24 ORE a Roma.

Maggiori informazioni sono presenti sul sito
www.formazione.ilsole24ore.com/bs/turismo 
o contattando la dott.ssa Adriana Anceschi, tel 06 (02).3022.3857 – 6372

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.