Sei interessato a lavorare nel marketing, nelle vendite, o nella comunicazione di imprese commerciali ed industriali, in agenzie di comunicazione e nelle società di ricerca e consulenza?
La diciassettesima edizione del Master Marketing Management, frutto della collaborazione tra la Business School del Sole 24 ORE e l’Università degli Studi di Parma è il Master per i giovani laureati che vogliono mettersi in gioco e gettare le fondamenta per il proprio futuro professionale nelle funzioni marketing, vendite e comunicazione.
Sono oltre 400 i diplomati che a oggi hanno accelerato il proprio percorso di carriera in imprese del largo consumo e della grande distribuzione.
Un programma continuamente aggiornato e innovato in base ai crescenti fabbisogni delle aziende che ricercano risorse qualificate. Il valore aggiunto del Master sta proprio nello stretto contatto con le aziende e nella possibilità per i partecipanti di avere in aula Manager e consulenti di aziende come Henkel, Microsoft, Danone, Barilla, Conad, Parmalat, Carrefour e di confrontarsi con loro su temi come l’innovazione di prodotto, la distribuzione, le strategie di comunicazione, il problem solving e la vita aziendale.
A seguito del periodo d’aula presso il Campus dell’Università degli Studi di Parma, il Master prevede uno stage di 6 mesi, un training on the job in aziende industriali (Coca-Cola HBC Italia, Henkel, Modelez, Cloetta, Cameo, Unilever, Chiesi, Lactalis…), in aziende Commerciali (Carrefour, Coop, Metro, Conad), e aziende di servizi (Vodafone, Edelman, Eurisko, Symphony IRI Group, Buongiorno, Mindshare…)
Sono in corso le selezioni per la diciassettesima edizione in partenza il prossimo 24 ottobre. Non perdere l’occasione e compila la domanda di ammissione per partecipare alle selezioni!
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.