Ultimi giorni per richiedere borse di studio a copertura totale o parziale della quota di iscrizione per partecipare al Master full time Management dell’Energia e dell’Ambiente organizzato da Business School24 e in partenza il prossimo 25 ottobre a Roma.
Il Master, rivolto a giovani laureati e laureandi in discipline economiche, tecnico-scientifiche e giuridiche, nasce per fornire le competenze tecniche e manageriali oggi necessarie per inserirsi con professionalità nel processo di cambiamento in atto nel settore energetico e della Green Economy.
Il percorso dedica una particolare attenzione agli aspetti esperienziali e di laboratorio: gli argomenti affrontati in aula trovano infatti un immediato riscontro nella simulazione di casi aziendali e nella realizzazione di numerosi project work, esercitazioni individuali e di gruppo.
Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 9 mesi, 5 di aula e 4 di stage.
Al termine del percorso formativo d’aula le aree prevalenti di inserimento e gli sbocchi professionali saranno:
- Aziende nazionali e multinazionali;
- Istituzioni ed enti che operano nell’ambito dell’energia, dell’ambiente e della sostenibilità;
- Società di consulenza specializzate in sistemi di efficientamento e consulenze ambientali;
- Associazioni ONG e Onlus, associazioni di categoria, fondazioni e agenzie operanti in materia di pianificazione ambientale e territoriale;
- Enti e istituzioni pubbliche.
Nel corso del Master sono previste alcune visite agli impianti e in aziende del settore energetico e ambientale, che danno ai partecipanti l’importante opportunità di effettuare “un percorso guidato” in realtà aziendali e conoscere così nel dettaglio i processi di compostaggio dei rifiuti, di depurazione delle acque e di produzione di energia da fonti rinnovabili e da biomasse.
Il Master prevede inoltre un corso intensivo di 40 ore di Business English e un laboratorio di Personal Branding.
Per candidarsi e per maggiori informazioni contattare la responsabile del master:
Silvia Onofri
tel. 06/3022.5510
silvia.onofri@ilsole24ore.com
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.