Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Sole 24 ORE: ultime borse di studio disponibili per il Master Management dell’Energia e dell’Ambiente

Notizia del 04/10/2017 ore 13:03

Ultimi giorni per richiedere borse di studio a copertura totale o parziale della quota di iscrizione per partecipare al Master full time Management dell’Energia e dell’Ambiente organizzato da Business School24 e in partenza il prossimo 25 ottobre a Roma.

Il Master, rivolto a giovani laureati e laureandi in discipline economiche, tecnico-scientifiche e giuridiche, nasce per fornire le competenze tecniche e manageriali oggi necessarie per inserirsi con professionalità nel processo di cambiamento in atto nel settore energetico e della Green Economy.
Il percorso dedica una particolare attenzione agli aspetti esperienziali e di laboratorio: gli argomenti affrontati in aula trovano infatti un immediato riscontro nella simulazione di casi aziendali e nella realizzazione di numerosi project work, esercitazioni individuali e di gruppo.

Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 9 mesi, 5 di aula e 4 di stage.

Al termine del percorso formativo d’aula le aree prevalenti di inserimento e gli sbocchi professionali saranno:
- Aziende nazionali e multinazionali;
- Istituzioni ed enti che operano nell’ambito dell’energia, dell’ambiente e della sostenibilità;
- Società di consulenza specializzate in sistemi di efficientamento e consulenze ambientali;
- Associazioni ONG e Onlus, associazioni di categoria, fondazioni e agenzie operanti in materia di pianificazione ambientale e territoriale;
- Enti e istituzioni pubbliche.

Nel corso del Master sono previste alcune visite agli impianti e in aziende del settore energetico e ambientale, che danno ai partecipanti l’importante opportunità di effettuare “un percorso guidato” in realtà aziendali e conoscere così nel dettaglio i processi di compostaggio dei rifiuti, di depurazione delle acque e di produzione di energia da fonti rinnovabili e da biomasse.
Il Master prevede inoltre un corso intensivo di 40 ore di Business English e un laboratorio di Personal Branding.

Per candidarsi e per maggiori informazioni contattare la responsabile del master:
Silvia Onofri
tel. 06/3022.5510
silvia.onofri@ilsole24ore.com

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.