Ultimi giorni per richiedere borse di studio a copertura totale o parziale della quota di iscrizione per partecipare al Master full time Management dell’Energia e dell’Ambiente organizzato da Business School24 e in partenza il prossimo 25 ottobre a Roma.
Il Master, rivolto a giovani laureati e laureandi in discipline economiche, tecnico-scientifiche e giuridiche, nasce per fornire le competenze tecniche e manageriali oggi necessarie per inserirsi con professionalità nel processo di cambiamento in atto nel settore energetico e della Green Economy.
Il percorso dedica una particolare attenzione agli aspetti esperienziali e di laboratorio: gli argomenti affrontati in aula trovano infatti un immediato riscontro nella simulazione di casi aziendali e nella realizzazione di numerosi project work, esercitazioni individuali e di gruppo.
Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 9 mesi, 5 di aula e 4 di stage.
Al termine del percorso formativo d’aula le aree prevalenti di inserimento e gli sbocchi professionali saranno:
- Aziende nazionali e multinazionali;
- Istituzioni ed enti che operano nell’ambito dell’energia, dell’ambiente e della sostenibilità;
- Società di consulenza specializzate in sistemi di efficientamento e consulenze ambientali;
- Associazioni ONG e Onlus, associazioni di categoria, fondazioni e agenzie operanti in materia di pianificazione ambientale e territoriale;
- Enti e istituzioni pubbliche.
Nel corso del Master sono previste alcune visite agli impianti e in aziende del settore energetico e ambientale, che danno ai partecipanti l’importante opportunità di effettuare “un percorso guidato” in realtà aziendali e conoscere così nel dettaglio i processi di compostaggio dei rifiuti, di depurazione delle acque e di produzione di energia da fonti rinnovabili e da biomasse.
Il Master prevede inoltre un corso intensivo di 40 ore di Business English e un laboratorio di Personal Branding.
Per candidarsi e per maggiori informazioni contattare la responsabile del master:
Silvia Onofri
tel. 06/3022.5510
silvia.onofri@ilsole24ore.com
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.