Master di II livello in Previsione Sociale – Social Foresight, anno accademico 2021-2022.
Le candidature si possono inviare entro e non oltre il 15 giugno 2021, ore 12.00, tramite l’application online.
Il master è proposto dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale con il patrocinio dell’UNESCO ed è il primo master italiano in Studi di Futuro.
Il master si rivolge prioritariamente a operatori/operatrici e funzionari/funzionarie, sia privati che pubblici, già inseriti nel mondo del lavoro, che desiderano acquisire nuovi strumenti di supporto alle decisioni strategiche che devono prendere o a cui devono contribuire.
La lingua del master è l’italiano e possono presentare domanda di iscrizione alle selezioni del Master coloro che sono in possesso di uno dei seguenti titoli:
- laurea magistrale, specialistica o ciclo unico conseguita ai sensi del D.M. 270/04 o del D.M. 509/99;
- laurea conseguita secondo gli ordinamenti previgenti il D.M. 509/99;
- titolo estero riconosciuto idoneo.
Sono ammessi alle selezioni del master anche i laureandi e laureande che riceveranno il titolo di laurea entro il 31 dicembre 2021. Se superano la selezione saranno iscritti al master “con riserva”, finché non otterranno il titolo di laurea.
Per ulteriori informazioni visita la pagina del Master.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.