Master di II livello in Previsione Sociale – Social Foresight, anno accademico 2021-2022.
Le candidature si possono inviare entro e non oltre il 15 giugno 2021, ore 12.00, tramite l’application online.
Il master è proposto dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale con il patrocinio dell’UNESCO ed è il primo master italiano in Studi di Futuro.
Il master si rivolge prioritariamente a operatori/operatrici e funzionari/funzionarie, sia privati che pubblici, già inseriti nel mondo del lavoro, che desiderano acquisire nuovi strumenti di supporto alle decisioni strategiche che devono prendere o a cui devono contribuire.
La lingua del master è l’italiano e possono presentare domanda di iscrizione alle selezioni del Master coloro che sono in possesso di uno dei seguenti titoli:
- laurea magistrale, specialistica o ciclo unico conseguita ai sensi del D.M. 270/04 o del D.M. 509/99;
- laurea conseguita secondo gli ordinamenti previgenti il D.M. 509/99;
- titolo estero riconosciuto idoneo.
Sono ammessi alle selezioni del master anche i laureandi e laureande che riceveranno il titolo di laurea entro il 31 dicembre 2021. Se superano la selezione saranno iscritti al master “con riserva”, finché non otterranno il titolo di laurea.
Per ulteriori informazioni visita la pagina del Master.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.