Il Master “Manager 4.0 in Sanità” è rivolto a professionisti che aspirano a gestire l’ economia organizzativa e funzionale delle strutture sanitarie, considerando le diverse attività inerenti processi di innovazione del business. Il “Manager 4.0 in Sanità”, attuerà interventi indirizzati all’innovazione e al cambiamento dei modelli di cura e di assistenza, ricordando che la sanità digitale non è la semplice applicazione di una app, bensì la strategia che sottende la sua implementazione: mobile, hybrid cloud, internet of things, cloud-apls e microservizi, cybersecurity, intelligenza artificiale, big data, blockchain, automazione, robotica.
In breve, potremmo descrivere il Manager 4.0 in Sanità come colui che porta le innovazioni digitali nel campo dell’amministrazione sanitaria e medica.
Il Master promosso da eCampus è di 1°livello e ha una durata di 12 mesi.
Il Master è composto da 3 macro moduli erogati in modalità online, è previsto un esame a scelta ed è previsto un Tirocinio presso strutture, semplici o complesse, sanitarie, farmaceutiche e del settore biomedicale, pubbliche e private.
Le competenze
Passando alle competenze, il “Manager 4.0 in Sanità” sarà in grado di:
- Identificare opportunità di cambiamento e innovazione nei servizi e nei processi;
- Identificare obiettivi e soluzioni progettuali innovative;
- Definire e pianificare le politiche e i processi;
- Valutare le soluzioni tecnologiche migliori rispetto ai risultati di innovazione che intende ottenere;
Ottimizzando il rapporto tra efficacia (qualità del risultato) ed efficienza (tempi e costi), Gestire i canali di finanziamento e i processi di procurement;
Attivare progetti innovativi e iniziative, anche utilizzando gli strumenti di e-procurement, che arricchiscano la qualità dei servizi.
Per saperne di più basta cliccare qui
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.