Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Sono aperte le iscrizioni per il Master Manager 4.0 in Sanità di Uni E-Campus

Notizia del 10/02/2022 ore 09:11

Il Master “Manager 4.0 in Sanità” è rivolto a professionisti che aspirano a gestire l’ economia organizzativa e funzionale delle strutture sanitarie, considerando le diverse attività inerenti processi di innovazione del business. Il “Manager 4.0 in Sanità”, attuerà interventi indirizzati all’innovazione e al cambiamento dei modelli di cura e di assistenza, ricordando che la sanità digitale non è la semplice applicazione di una app, bensì la strategia che sottende la sua implementazione: mobile, hybrid cloud, internet of things, cloud-apls e microservizi, cybersecurity, intelligenza artificiale, big data, blockchain, automazione, robotica.

In breve, potremmo descrivere il Manager 4.0 in Sanità come colui che porta le innovazioni digitali nel campo dell’amministrazione sanitaria e medica.

Il Master promosso da eCampus è di 1°livello e ha una durata di 12 mesi.

Il Master è composto da 3 macro moduli erogati in modalità online, è previsto un esame a scelta ed è previsto un Tirocinio presso strutture, semplici o complesse, sanitarie, farmaceutiche e del settore biomedicale, pubbliche e private.

Le competenze
Passando alle competenze, il “Manager 4.0 in Sanità” sarà in grado di:

  • Identificare opportunità di cambiamento e innovazione nei servizi e nei processi;
  • Identificare obiettivi e soluzioni progettuali innovative;
  • Definire e pianificare le politiche e i processi;
  • Valutare le soluzioni tecnologiche migliori rispetto ai risultati di innovazione che intende ottenere;

Ottimizzando il rapporto tra efficacia (qualità del risultato) ed efficienza (tempi e costi), Gestire i canali di finanziamento e i processi di procurement;
Attivare progetti innovativi e iniziative, anche utilizzando gli strumenti di e-procurement, che arricchiscano la qualità dei servizi.

Per saperne di più basta cliccare qui

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.