Il Master “Manager 4.0 in Sanità” è rivolto a professionisti che aspirano a gestire l’ economia organizzativa e funzionale delle strutture sanitarie, considerando le diverse attività inerenti processi di innovazione del business. Il “Manager 4.0 in Sanità”, attuerà interventi indirizzati all’innovazione e al cambiamento dei modelli di cura e di assistenza, ricordando che la sanità digitale non è la semplice applicazione di una app, bensì la strategia che sottende la sua implementazione: mobile, hybrid cloud, internet of things, cloud-apls e microservizi, cybersecurity, intelligenza artificiale, big data, blockchain, automazione, robotica.
In breve, potremmo descrivere il Manager 4.0 in Sanità come colui che porta le innovazioni digitali nel campo dell’amministrazione sanitaria e medica.
Il Master promosso da eCampus è di 1°livello e ha una durata di 12 mesi.
Il Master è composto da 3 macro moduli erogati in modalità online, è previsto un esame a scelta ed è previsto un Tirocinio presso strutture, semplici o complesse, sanitarie, farmaceutiche e del settore biomedicale, pubbliche e private.
Le competenze
Passando alle competenze, il “Manager 4.0 in Sanità” sarà in grado di:
- Identificare opportunità di cambiamento e innovazione nei servizi e nei processi;
- Identificare obiettivi e soluzioni progettuali innovative;
- Definire e pianificare le politiche e i processi;
- Valutare le soluzioni tecnologiche migliori rispetto ai risultati di innovazione che intende ottenere;
Ottimizzando il rapporto tra efficacia (qualità del risultato) ed efficienza (tempi e costi), Gestire i canali di finanziamento e i processi di procurement;
Attivare progetti innovativi e iniziative, anche utilizzando gli strumenti di e-procurement, che arricchiscano la qualità dei servizi.
Per saperne di più basta cliccare qui
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.