Sono 50 i posti di tirocinio offerti da Assocamerestero e dalla Fondazione CRUI agli universitari che vorranno mettersi alla prova con un periodo di formazione presso le camere di commercio italiane all'estero e nella sede di Roma.
Laureati e laureandi di primo livello, di laurea specialistica e di vecchio ordinamento, hanno infatti tempo fino al 22 giugno 2009 per candidarsi online alla seconda edizione 2009 del programma Assocamerestero – Fondazione CRUI.
Le opportunità toccano tutti i continenti: 19 in Europa, 4 in America del Nord, 15 in Centro e Sud America, 7 in Asia, 2 Oceania, 1 in Medio Oriente e 2 in Africa.
Possono accedere al bando universitari provenienti da diverse facoltà. Per i posti all’estero è però necessaria un’ottima conoscenza delle lingue straniere. Le fasi della selezione prevedono una prima verifica da parte dell’Università di provenienza, seguita da una valutazione da parte di Assocamerestero e della Fondazione CRUI. Il periodo di stage ha una durata di 3 o 6 mesi, con inizio previsto per il 12 ottobre.
I candidati selezionati ricopriranno vari ruoli in linea con la mission di Assocamerestero, volta alla promozione e alla diffusione del Made in Italy nel mondo e all’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese.
Per ulteriori informazioni:
http://www.fondazionecrui.it/
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.