La logistica riveste oggi notevole importanza in quanto non è più intesa come "la semplice pianificazione dei costi di trasporto e di distribuzione", ma si afferma sempre più come leva strategica per affrontare il mercato. Parlare di logistica oggi significa conoscere la politica di approvvigionamento, di sistemi informatici di controllo, di pianificazione e controllo dei materiali, del magazzinaggio, della movimentazione, della gestione degli stock, della distribuzione e dei trasporti, di controllo dei costi delle operazioni.
<< Il ruolo del responsabile della logistica è un ruolo strategico e ben retribuito>> afferma la dott.ssa Puccini, Direttore Marketing di Stogea << deve assicurare l’ottimale flusso dei materiali, l’abbassamento delle scorte e dei costi del ciclo logistico; deve acquistare contemperando le esigenze di dotazione minima e miglior prezzo d’acquisto, deve programmare la produzione accordando le esigenze produttive con quelle commerciali>>.
Per formare una figura preparata ad affrontare professionalmente la complessità del ruolo competere Stogea propone l’ Executive Master in Logistica Integrata e Supply Chain Management. In partenza a Bologna il 23 maggio il corso, forma l’ esperto di logistica e trasporti , una figura professionale “ampia” , molto richiesta dalle aziende italiane, specie in periodi di crisi economica, una figura a cui sempre di più è chiesto di svolgere funzioni tecnico e gestionali. Durante il corso verranno esaminate tutte le fasi della produzione e della distribuzione, dall’”idea” alla consegna del prodotto finito ai clienti. I problemi e le relative soluzioni saranno affrontate direttamente da manager che lavorano e vivono in queste realtà.
Stogea ha inoltre stipulato una partnership con Logisticamente.it, la rivista online con informazioni e consulenza sulla logistica e la supply chain.
Per tutti gli iscritti al portale di Logistica è previsto uno sconto del 10% per partecipare all’ Executive Master.
Executive Master in Logistica Integrata e Supply Chain Management
Formula weekend strutturato in 15 incontri al sabato.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.