Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Stogea & Logisticamente insieme per formare esperti in logistica e trasporti

Notizia del 06/05/2009 ore 16:45

La logistica riveste oggi notevole importanza in quanto non è più intesa come "la semplice pianificazione dei costi di trasporto e di distribuzione", ma si afferma sempre più come leva strategica per affrontare il mercato. Parlare di logistica oggi significa conoscere la politica di approvvigionamento, di sistemi informatici di controllo, di pianificazione e controllo dei materiali,  del magazzinaggio, della movimentazione, della gestione degli stock, della distribuzione e dei trasporti, di  controllo dei costi delle operazioni.

<< Il ruolo del responsabile della logistica è un ruolo strategico e ben retribuito>> afferma la dott.ssa Puccini, Direttore Marketing di Stogea << deve assicurare l’ottimale flusso dei materiali, l’abbassamento delle scorte e dei costi del ciclo logistico; deve acquistare contemperando le esigenze di dotazione minima e miglior prezzo d’acquisto,  deve programmare la  produzione accordando le esigenze produttive con quelle commerciali>>

Per formare una figura  preparata ad affrontare professionalmente la complessità del ruolo  competere Stogea propone l’ Executive Master in Logistica Integrata e Supply Chain Management. In partenza a Bologna il 23 maggio il corso, forma l’ esperto di  logistica e trasporti , una figura professionale “ampia” , molto richiesta dalle aziende italiane, specie in periodi di crisi economica, una figura a cui sempre di più è chiesto di svolgere funzioni tecnico e   gestionali. Durante il corso verranno esaminate tutte le fasi della produzione e della distribuzione, dall’”idea” alla consegna del prodotto finito ai clienti. I problemi e le relative soluzioni saranno affrontate direttamente da manager che lavorano e vivono in queste realtà.

Stogea ha inoltre stipulato una partnership con Logisticamente.it, la rivista online con informazioni e consulenza sulla logistica e la supply chain.
Per  tutti  gli iscritti al portale di Logistica è previsto uno sconto del 10% per partecipare all’ Executive Master.


Executive Master in Logistica Integrata e Supply Chain Management
Formula weekend strutturato in 15 incontri al sabato.

>>richiedi maggiori informazioni

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.