Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Stogea: numerosi sbocchi professionali per gli  specialisti in diritto del lavoro

Notizia del 28/10/2009 ore 10:32

Per soddisfare la sempre maggiore richiesta di competenze professionali qualificate nella gestione delle problematiche legate alle materie del lavoro Stogea propone il Master in Diritto del Lavoro e Amministrazione del Personale

Corso di grande successo, arrivato alla sua 8° edizione, prepara professionisti e consulenti esperti nella gestione dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali, specialisti in diritto del lavoro, in grado di gestire le controversie, stabilire una politica di sviluppo e gestione delle risorse umane, preparati a rapportarsi con le organizzazioni dei lavoratori, le associazioni di categoria, gli enti e le istituzioni legate al mondo del lavoro (Inps, Inail, Direzioni Provinciali e Regionali del Lavoro, etc.).

Percorso formativo avanzato fornisce ai partecipanti un'approfondita conoscenza dei più importanti istituti di diritto del lavoro e di diritto sindacale che regolano il rapporto di lavoro subordinato, dalla creazione, alla  gestione in itinere, fino all'uscita dall'azienda,  tenendo conto degli orientamenti giurisprudenziali in materia e delle recenti modifiche normative introdotte dalla RIFORMA BIAGI.

Il master prevede due formule: 360 ore d'aula + stage per i neolaureati laureati che vogliano specializzarsi nelle materie lavoristiche, 15 incontri al sabato per i professionisti del settore, avvocati, consulenti del lavoro, commercialisti, sindacalisti, direttori del personale, addetti alla gestione delle risorse umane e alle relazioni industriali, funzionari pubblici.

Per i giovani laureati il master offre la possibilità di svolgere un periodo di stage, presso studi professionali, direzioni del personale e uffici legali di qualificate società, associazioni e sindacati.

Il Master è accreditato per la formazione continua degli Avvocati.

Formula Full Time: 360 ore d’aula + 300/600 ore di stage
A Bologna dal 26 novembre 2009
Richiedi informazioni

Formula Weekend: 15 incontri al sabato
A Roma dal 7 novembre 2009
Richiedi informazioni

FINANZIA IL MASTER CON I VOUCHER FORMATIVI
per informazioni stogea@stogea.com

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.