Negli ultimi anni il Retail è diventato una vera e propria area di Business dalla quale dipende in maniera consistente il fatturato complessivo e lo sviluppo di nuovi mercati. Chi opera in questa area strategica per l'azienda ha assunto una progressiva specializzazione, assumendo un ruolo centrale nella rete distributiva delle aziende modernamente strutturate, diventando una delle figure professionali più ricercate. Per queste figure è quindi indispensabile affiancare a conoscenze di tipo tecnico e operativo competenze manageriali, che permettano di guidare il team di vendita al raggiungimento degli obiettivi.
Per questi motivi la Business School del Sole 24 ORE propone un Master di Specializzazione in due moduli dedicati alla figura dello Store Manager e del Retail Manager.
Il primo modulo sarà incentrato sui nuovi trend nei comportamenti di acquisto e nel retail e fornirà le conoscenze di marketing e comunicazione nonché le technicalities gestionali per sviluppare redditività nel Punto Vendita.
Il secondo modulo sarà invece dedicato allo sviluppo professionale del Retail Manager, attraverso l'acquisizioni di strumenti innovativi per la sviluppo della rete distributiva.
Il master inizia a Milano il 23 giugno 2008 ed è strutturato in 10 sessioni di 2 giorni (lunedì e martedì) dalle 9.15 alle 13.00 e dalle 14.15 alle 18.00.
La docenza è affidata a consulenti, manager operatori del settore ed esperti che, con una collaudata metodologia didattica, assicurano un apprendimento graduale e completo della materia. Sono i professionisti che da anni collaborano alle diverse attività editoriali del Sole 24 ORE.
Il corso è rivolto a Store Manager, Retail Manager, Marketing Manager, Responsabile Commerciale, Area Manager, Addetti Punto Vendita, Neolaureati.
Per ulteriori informazioni:
Dott. ssa Elena Isacchini
tel. 02 3022.3205
e-mail
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.