Vivere e studiare tre settimane Marketing e Business a Philadelphia, patria della Costituzione americana e vivace centro culturale della East Cost. Oppure frequentare il campus della UCLA a Westwood, nel centro di Los Angeles, per imparare il business dell’intrattenimento digitale, avendo come docenti registi, produttori e manager delle maggiori case di produzione cine-TV di Hollywood. La Summer School 2008, promossa dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università La Sapienza di Roma in collaborazione con due delle maggiori università statunitensi, offre tutto questo.
I corsi di International Business, Entrepreneurship e International Marketing si svolgeranno dal 28 luglio al 15 agosto 2008 presso la Temple University – Fox Business School. L’Hollywood Workshop con la University of California a Los Angeles – Centre for Extension Studies, avrà invece inizio il 5 agosto e si concluderà il 22 agosto con una cerimonia di diploma sulla spiaggia a Malibù. Al termine della Scuola Estiva la Facolta’ di Scienze della Comunicazione, la UCLA e la Temple University rilasceranno un attestato di partecipazione. Detto attestato, sottoposto alla valutazione dei relativi organi di competenza, potrà portare al riconoscimento di 8 Crediti CFU.
Il termine ultimo per la presentazione della domanda è il 18 aprile 2008.
Tutte le informazioni e i dettagli sono disponibili all’indirizzo internet
http://www.sdcsummer.it. Email: sdcsummer@uniroma1.it
Temple University
La Fox School della Temple è considerata dalla rivista “Financial Times” come il numero uno in America nel rapporto qualità/convenienza dell’insegnamento superiore post laurea e la seconda per le possibilità di carriera che apre. Inoltre, la rivista “Forbes” ritiene che il Campus dell’Università sia, grazie a uno student center con oltre 600 computer, al secondo posto negli USA per tecnologie di connessione disponibili. Ma i riconoscimenti che la Fox ha ottenuto sono moltissimi. Per vederli tutti basta collegarsi all’indirizzo Internet
www.sbm.temple.edu/ranking/
UCLA
UCLA Extension, fondata nel 1917, con i suoi 4500 corsi ogni anno, ai quali partecipano 65 mila studenti da tutto il mondo, è considerata leader nel settore dell’educazione continua, offrendo corsi lunghi e brevi, scuole estive, programmi speciali che spaziano dalla medicina al giornalismo, dal fitness al design. Nel settore dell’intrattenimento e della comunicazione, oltre 500 corsi vengono tenuti da docenti senior, principalmente professionisti del settore, ai quali viene chiesto di adeguarsi agli altissimi standard accademici della UCLA. Per saperne di più su UCLA Extension:
www.uclaextension.edu
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.