Il Sole 24 ORE e John Cabot University organizzano un'International Summer School per studenti interessati ad acquisire conoscenza ed esperienza nei settore dell’eccellenza italiana.
Due nuovi Master in lingua inglese che si pongono l’obiettivo di trasferire agli studenti italiani e stranieri le competenze tecniche, gestionali e manageriali per inserirsi con professionalità nei settori dell’Arte e del Lusso.
- ART & MUSEUM MANAGEMENT
Il Master ha l’obiettivo di formare professionisti in grado di inserirsi con successo nelle maggiori aziende ed istituzioni dell’arte e dei beni culturali nonché nelle società di consulenza specializzate nella realizzazione di progetti artistici e culturali. attraverso formazione multidisciplinare e una metodologia didattica interattiva. - LUXURY GOODS MANAGEMENT
Il Master fornisce le competenze tecniche, gestionali e manageriali per coniugare creatività e capacità di innovare nel settore della moda, dei beni di lusso e del lifestyle. L’approccio internazionale e gli incontri con i principali player e opinion leader del settore, assieme agli outdoor presso le principali case di moda favoriranno l’acquisizione dei principali strumenti per operare in un importante settore in forte crescita e sviluppo in Italia e all’estero.
Per maggiori informazioni contattare:
Il Sole 24 ORE Business School:
Adriana Anceschi
Tel. 06 (02) 3022.3857/6372,
adriana.anceschi@ilsole24ore.com
Rossella Calabrese
Tel. 06 (oppure 02) 3022.3689
rossella.calabrese@ilsole24ore.com
http://www.formazione.ilsole24ore.com/
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.