Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Summer School – Master Europeo del Paesaggio: iscrizioni aperte fino al 6 settembre

Notizia del 19/08/2006 ore 16:00

Lo Stato Italiano, con Legge n° 9 gennaio 2006 n. 14, ha ratificato la Convenzione Europea del Paesaggio, che inciderà notevolmente sulle politiche di gestione del territorio orientate alla “qualità paesaggistica”.

La Convenzione Europea del Paesaggio, ponendo in risalto l’importanza fondamentale della percezione del territorio da parte delle popolazioni, ha sancito e consolidato una visione complessa e inclusiva del paesaggio, che diventa così il luogo di ricomposizione olistica delle svariate letture disciplinari del contesto di vita dell’uomo.

Obiettivo del Master Europeo del Paesaggio, che si terrà a Futani (Salerno) dall’8 al 18 settembre 2006, sarà quindi di attivare un confronto europeo sugli strumenti per una comprensione critica della complessità paesaggistica nella sua dimensione interdisciplinare, e le metodologie innovative dei processi di partecipazione e condivisione al fine di individuare gli strumenti di intervento nel quadro tracciato dalla Convenzione Europea del Paesaggio (CEP).

Il Master è realizzato da HISPA – High School for the Public Administration of Protected Areas, in collaborazione con Federazione Nazionale Parchi e Riserve Naturali e il Centro Interdipartimentale in Scienze Ambientali – Università degli Studi di Salerno, col patrocinio e cofinanziamento di Regione Campania, Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Università degli Studi di Salerno.

Le iscrizioni restano aperte sino al 6 settembre 2006.
Occorre presentare o far pervenire alla Segreteria della Scuola di Alta Formazione della P.A. nelle Aree Protette, via Foresta 10, 0974 Futani SA, la domanda di iscrizione redatta in carta libera. La domanda può essere spedita con raccomandata semplice, oppure trasmessa via fax al numero +39 0974953814 o all’indirizzo mail hispa@hispa.it.

Programma e altre informazioni su www.parks.it/indice/PDF/hispa.pdf.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.