Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/08/2025 alle 15:38

Summer Training 2013: l’UniCusano apre alla lingua inglese

Notizia del 14/02/2013 ore 15:57

L’Università degli studi Niccolò Cusano – Telematica Roma organizza il “Summer Training 2013”. Il programma è stato strutturato per fornire un'introduzione al diritto italiano ed europeo, ponendo una particolare attenzione agli interessi e alle problematiche dei giuristi stranieri sui seguenti argomenti:
-diritto internazionale commerciale e comparato;
-contratti;
-diritto civile;
-diritto bancario;
-diritto di proprietà;
-diritto di famiglia internazionale;
-diritto successorio internazionale (testamenti e fondazioni)
- ADR (Alternative Dispute Resolution), risoluzione  alternative delle controversie
-diritto romano antico

Le lezioni saranno svolte da professori di diritto provenienti dalle Università di Roma, da Università europee e da avvocati con riconosciuta esperienza nel settore. Le lezioni saranno svolte in inglese.

La UniCusano organizzerà, contestualmente al Summer Trainig 2013, una lezione di diritto romano antico nella cornice suggestiva del Foro romano. Quella al Foro non sarà l’unica uscita prevista avendo la UniCusano preso accordi per una visita alla Corte di Cassazione che includerà la partecipazione ad un’udienza.

La Unicusano provvederà inoltre alla ospitalità dei partecipanti fornendo vitto e alloggio per l’intera durata del corso (stanze, colazione e pranzo).
Il numero degli studenti ammessi sarà limitato, al fine di una migliore qualità e un dialogo e intervento tra professori e partecipanti. Il numero minimo dei partecipanti è 20. Il costo è di 950 euro, incluso delle lezioni, pernottamento, colazione e pranzo.

Il costo è valido per i primi 50 partecipanti. Dal cinquantunesimo, il prezzo è di € 872, incluso le lezioni, la colazione e il pranzo. Il pernottamento è escluso e sarà previsto in una struttura alberghiera convenzionata con la Unicusano, a carico dello studente.

Per informazioni:
segreteriarettore@unicusano.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.