Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/10/2025 alle 18:14

Summer Training 2013: l’UniCusano apre alla lingua inglese

Notizia del 14/02/2013 ore 15:57

L’Università degli studi Niccolò Cusano – Telematica Roma organizza il “Summer Training 2013”. Il programma è stato strutturato per fornire un'introduzione al diritto italiano ed europeo, ponendo una particolare attenzione agli interessi e alle problematiche dei giuristi stranieri sui seguenti argomenti:
-diritto internazionale commerciale e comparato;
-contratti;
-diritto civile;
-diritto bancario;
-diritto di proprietà;
-diritto di famiglia internazionale;
-diritto successorio internazionale (testamenti e fondazioni)
- ADR (Alternative Dispute Resolution), risoluzione  alternative delle controversie
-diritto romano antico

Le lezioni saranno svolte da professori di diritto provenienti dalle Università di Roma, da Università europee e da avvocati con riconosciuta esperienza nel settore. Le lezioni saranno svolte in inglese.

La UniCusano organizzerà, contestualmente al Summer Trainig 2013, una lezione di diritto romano antico nella cornice suggestiva del Foro romano. Quella al Foro non sarà l’unica uscita prevista avendo la UniCusano preso accordi per una visita alla Corte di Cassazione che includerà la partecipazione ad un’udienza.

La Unicusano provvederà inoltre alla ospitalità dei partecipanti fornendo vitto e alloggio per l’intera durata del corso (stanze, colazione e pranzo).
Il numero degli studenti ammessi sarà limitato, al fine di una migliore qualità e un dialogo e intervento tra professori e partecipanti. Il numero minimo dei partecipanti è 20. Il costo è di 950 euro, incluso delle lezioni, pernottamento, colazione e pranzo.

Il costo è valido per i primi 50 partecipanti. Dal cinquantunesimo, il prezzo è di € 872, incluso le lezioni, la colazione e il pranzo. Il pernottamento è escluso e sarà previsto in una struttura alberghiera convenzionata con la Unicusano, a carico dello studente.

Per informazioni:
segreteriarettore@unicusano.it

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.