L’Università degli studi Niccolò Cusano – Telematica Roma organizza il “Summer Training 2013”. Il programma è stato strutturato per fornire un'introduzione al diritto italiano ed europeo, ponendo una particolare attenzione agli interessi e alle problematiche dei giuristi stranieri sui seguenti argomenti:
-diritto internazionale commerciale e comparato;
-contratti;
-diritto civile;
-diritto bancario;
-diritto di proprietà;
-diritto di famiglia internazionale;
-diritto successorio internazionale (testamenti e fondazioni)
- ADR (Alternative Dispute Resolution), risoluzione alternative delle controversie
-diritto romano antico
Le lezioni saranno svolte da professori di diritto provenienti dalle Università di Roma, da Università europee e da avvocati con riconosciuta esperienza nel settore. Le lezioni saranno svolte in inglese.
La UniCusano organizzerà, contestualmente al Summer Trainig 2013, una lezione di diritto romano antico nella cornice suggestiva del Foro romano. Quella al Foro non sarà l’unica uscita prevista avendo la UniCusano preso accordi per una visita alla Corte di Cassazione che includerà la partecipazione ad un’udienza.
La Unicusano provvederà inoltre alla ospitalità dei partecipanti fornendo vitto e alloggio per l’intera durata del corso (stanze, colazione e pranzo).
Il numero degli studenti ammessi sarà limitato, al fine di una migliore qualità e un dialogo e intervento tra professori e partecipanti. Il numero minimo dei partecipanti è 20. Il costo è di 950 euro, incluso delle lezioni, pernottamento, colazione e pranzo.
Il costo è valido per i primi 50 partecipanti. Dal cinquantunesimo, il prezzo è di € 872, incluso le lezioni, la colazione e il pranzo. Il pernottamento è escluso e sarà previsto in una struttura alberghiera convenzionata con la Unicusano, a carico dello studente.
Per informazioni:
segreteriarettore@unicusano.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.