Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Sviluppo Creativo e Gestione delle Attività Culturali: a Venezia un nuovo Master presentato da Alessandro Baricco

Notizia del 13/06/2013 ore 13:49

All'Università Ca' Foscari di Venezia nasce un nuovo master di I° livello in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali', frutto della collaborazione tra Ca' Foscari Challenge School e Scuola Holden di Torino. A presentarlo, ieri in Aula Baratto, è stato proprio Alessandro Baricco, tra i fondatori della Scuola Holden

Durante l'incontro con l'autore di Seta e Castelli di Rabbia, introdotto dal rettore Carlo Carraro, sono intervenuti anche Martino Gozzi, docente di Storytelling&Performing Arts alla Scuola Holden, e Bruno Bernardi, direttore del Master.

Il master si sviluppa nell’ambito dell’economia e gestione delle arti e delle attività culturali.
Obiettivo dichiarato è una formazione agevolmente spendibile (il master è di primo livello, quindi accessibile con un diploma di laurea triennale) nel mondo del lavoro grazie a una forte componente sul campo. Una metà del corso, infatti, è affidata a professionisti provenienti dal mondo dell’arte, della cultura, dello spettacolo, dei media e dell’editoria.

Ca' Foscari collabora con la Scuola Holden non solo per il master, ma anche per i 4 laboratori della Ca’ Foscari Summer School. Punta di diamante è il laboratorio «New Media, Old Values» tenuto da Gianni Riotta che analizzerà l’impatto dei new media su cultura, politica, comunicazione e società. In programma il 15 luglio. La collaborazione con Scuola Holden ha portato all’avvio di tre altri workshop: «Laboratorio di architettura letteraria: un’introduzione»; «Radio e New Media»; «Sei suites per violoncello solo».

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.