Il 15 giugno 2007 scade il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al Master in Space and Communication Systems riservato a 20 laureati d’eccellenza, sia tecnici che gestionali, promosso e progettato da Telespazio (una società Finmeccanica/Thales) con gli atenei della Regione Abruzzo e in collaborazione con Thales Alenia Space e Selex Communications.
L’iniziativa ha come obiettivo la formazione di figure professionali di elevato profilo, capaci di operare nella gestione di sistemi complessi, in un contesto altamente innovativo e di forte spinta all’internazionalità quale quello dello spazio e delle telecomunicazioni. La partecipazione al master consente l’acquisizione di 60 crediti formativi universitari, nonché l’effettuazione di uno stage presso le aziende del Gruppo Finmeccanica.
Il network di lavoro creato tra le tre aziende Finmeccanica presenti in Abruzzo e le tre università della regione ha permesso di elaborare un programma in cui sono bilanciate le docenze universitarie con le testimonianze di esperti aziendali e del mondo istituzionale e nel quale la formazione tecnica si integra con un orientamento economico-gestionale di base.
Il master, realizzato nell’ambito del progetto di alta formazione della Regione Abruzzo, è interamente finanziato dal Polaf, con il concorso delle aziende promotrici, e si svolgerà presso il Centro spaziale ‘Pietro Fanti’ di Telespazio (Piana del Fucino, Avezzano – L’Aquila) con durata 12 mesi e con soluzione residenziale, gratuita fino ad un massimo di 15 ospiti, presso il Comune di Pescina (L’Aquila).
Le domande dovranno essere presentate entro il 15 giugno 2007 esclusivamente tramite il sito www.sistemabruzzo.it.
Informazioni e Bando del Master sono inoltre disponibili sul sito www.telespazio.com
Fonte:
www.avionews.it
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.