Il 15 giugno 2007 scade il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al Master in Space and Communication Systems riservato a 20 laureati d’eccellenza, sia tecnici che gestionali, promosso e progettato da Telespazio (una società Finmeccanica/Thales) con gli atenei della Regione Abruzzo e in collaborazione con Thales Alenia Space e Selex Communications.
L’iniziativa ha come obiettivo la formazione di figure professionali di elevato profilo, capaci di operare nella gestione di sistemi complessi, in un contesto altamente innovativo e di forte spinta all’internazionalità quale quello dello spazio e delle telecomunicazioni. La partecipazione al master consente l’acquisizione di 60 crediti formativi universitari, nonché l’effettuazione di uno stage presso le aziende del Gruppo Finmeccanica.
Il network di lavoro creato tra le tre aziende Finmeccanica presenti in Abruzzo e le tre università della regione ha permesso di elaborare un programma in cui sono bilanciate le docenze universitarie con le testimonianze di esperti aziendali e del mondo istituzionale e nel quale la formazione tecnica si integra con un orientamento economico-gestionale di base.
Il master, realizzato nell’ambito del progetto di alta formazione della Regione Abruzzo, è interamente finanziato dal Polaf, con il concorso delle aziende promotrici, e si svolgerà presso il Centro spaziale ‘Pietro Fanti’ di Telespazio (Piana del Fucino, Avezzano – L’Aquila) con durata 12 mesi e con soluzione residenziale, gratuita fino ad un massimo di 15 ospiti, presso il Comune di Pescina (L’Aquila).
Le domande dovranno essere presentate entro il 15 giugno 2007 esclusivamente tramite il sito www.sistemabruzzo.it.
Informazioni e Bando del Master sono inoltre disponibili sul sito www.telespazio.com
Fonte:
www.avionews.it
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.