Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Temporary Shop & Retail Design: torna il corso del Politecnico di Milano

Notizia del 10/02/2015 ore 18:48

POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, lancia la seconda edizione del corso in Temporary Shop & Retail Design, realizzato in collaborazione con Assotemporary, Associazione Italiana dei Temporary Shop, Showroom, Business Center, Event Space e dei servizi connessi, e con il patrocinio di AIPi, Associazione Italiana Progettisti d’Interni.

Quali sono gli ultimi trend in materia di design, comunicazione e consumi, applicati al mondo dei temporary shop, dei pop-up store e degli “shop in shop”? Obiettivo del corso sarà proprio quello di analizzare il settore e fornire ai partecipanti le competenze per gestire e coordinare tutte le diverse fasi del progetto, individuando concept innovativi in linea con le tendenze internazionali.

Alle spalle una prima edizione di successo che ha visto il tutto esaurito in aula: un vero e proprio team di studenti e giovani professionisti che per venti giorni sono stati impegnati in lezioni frontali, esercitazioni, visite in location innovative e locali di tendenza milanesi: 160 ore di formazione intensa, durante le quali gli iscritti hanno potuto approfondire le caratteristiche, le funzioni, le soluzioni progettuali e le trasformazioni in atto in questo particolare ambito.

E’ prevista anche per questa seconda edizione la possibilità di svolgere il project work in un temporary shop di Milano che permetterà ai partecipanti di esprimere concretamente le competenze creative e progettuali acquisite. Per l’esperimento pilota, gli studenti della prima edizione hanno avuto modo di progettare un vero e proprio spazio esperienziale per le linee di prodotti QC Terme Cosmetics & Fragrances, lavorando “in vetrina” per 15 giorni nel Temporary Shop Sidecar di C.so Garibaldi, nel cuore di Milano.

Il corso di Alta Formazione in Temporary Shop & Retail Design si rivolge a laureati preferibilmente in architettura, design o ingegneria e costituisce anche un’ottima opportunità di aggiornamento e di confronto per i professionisti del settore (gestori, manager, progettisti) che intendono specializzarsi nell’ideazione e progettazione di ambienti innovativi per il retail temporaneo e sono alla ricerca di spunti da rielaborare per future attività.

Un mix di teoria e pratica garantito anche dalla partnership tra la componente universitaria e il mondo delle aziende e delle professioni. Tra i Media Partner coinvolti, inoltre: E-INTERIORS, PROGETTI – (Gruppo Quid Edizioni), PROMOTE DESIGN, NEW BUSINESS MEDIA, ADM NETWORK, PROFESSIONE ARCHITETTO, TOWANT, ARCHOTELCONTRACT, THE INTERIOR DESIGN e DESIGN CONTEXT.

La seconda edizione del corso inizierà il 2 marzo 2015 e si concluderà il 27 marzo 2015, con una frequenza di otto ore giornaliere. In base alla propria disponibilità di tempo, agli interessi professionali e alle conoscenze dei programmi di progettazione, i candidati possono scegliere se partecipare alle lezioni teoriche più il project work finale, oppure alle sole lezioni teoriche, che si svolgono dal 2 al 13 marzo 2015; la scelta deve essere comunicata all’Ufficio Coordinamento Formazione all’atto dell’iscrizione.

Aziende partner contribuiscono anche a finanziare il progetto formativo: a carico dei partecipanti la sola quota d’iscrizione pari a € 1.000 + IVA o Euro 700 + IVA per le lezioni teoriche.
Sono disponibili ulteriori riduzioni per i candidati in possesso dei requisiti richiesti; la partecipazione al corso, inoltre, dà diritto all’acquisizione di Crediti Formativi Professionali (CFP) per Architetti.

Per maggiori informazioni:
www.polidesign.net/it/Temporary-Retail

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.