E’ stato appena presentato a POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano “Temporary Space & Exhibition Design”, il primo corso di Alta Formazione dedicato alla progettazione degli spazi commerciali temporanei e degli spazi espositivi innovativi.
Il corso si svolge dal 12 gennaio al 6 febbraio 2009 a POLI.design, ed è rivolto ad architetti e designer che desiderano specializzarsi in questi settori progettuali, direttamente interessati dalla profonda evoluzione in corso nell’ambito del retail, delle manifestazioni fieristiche e degli eventi.
Il corso ha come Partner Accademico il Consorzio TEXS e come Sponsor Accademici Publistand, azienda attiva nel settore degli allestimenti fieristici, architetture temporanee ed arredamenti d’interni, Nuova Oxidal, che progetta e produce sistemi per allestimenti, accessori per vetrate strutturali e per porte in vetro, e Standitalia, azienda specializzata in allestimenti ed arredamenti per show room.
Il corso ha il patrocinio anche di AEFI (Associazione Esposizioni e Fiere) e di Uncsaal (Unione Naz.Costruttori Serramenti Alluminio Acciao e Leghe)
Obiettivo del corso è la formazione avanzata e l’aggiornamento di architetti e designer italiani e stranieri interessati a specializzarsi e ad operare in questi settori, sia sotto il profilo progettuale tecnico e tecnologico che attraverso la letture delle tendenze attuali e il contributo del marketing esperienziale. Il corso è inserito nel gruppo dei corsi di specializzazione in “Design Experience” (http://www.designexperience.it/) che POLI.design dedica all’evoluzione in atto nei settori dell’entertainment, dell’ospitalità e del retail.
Al termine di un ciclo formativo completo di lezioni frontali di docenti del Poltecnico di Milano e di professionisti affermati, educational tour diretti dai docenti in spazi retail e di entertainment e nelle manifestazioni fieristiche più significative i partecipanti selezionati affronteranno un Project Work finale, sviluppato utilizzando una parte dello storico palazzo Montecatini di Milano progettato da Giò Ponti nel 1951, ora sede di Radio Monte Carlo, radio partner dei corsi Design Experience di POLI.design, in diversi spazi innovativi sia espositivi che retail.
Il corso prevede un numero chiuso di 30 progettisti selezionati, italiani e stranieri selezionati che usufruiranno di Borse di Studio messe a disposizione dal Partner Accademico Consorzio TEXS e dalle aziende Sponsor Accademici.
I progettisti interessati possono contattare:
POLI.design, Elisa Piccini, tel.02 23995811
formazione@polidesign.net - http://www.temporaryspace.it/
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.