E’ stato appena presentato a POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano “Temporary Space & Exhibition Design”, il primo corso di Alta Formazione dedicato alla progettazione degli spazi commerciali temporanei e degli spazi espositivi innovativi.
Il corso si svolge dal 12 gennaio al 6 febbraio 2009 a POLI.design, ed è rivolto ad architetti e designer che desiderano specializzarsi in questi settori progettuali, direttamente interessati dalla profonda evoluzione in corso nell’ambito del retail, delle manifestazioni fieristiche e degli eventi.
Il corso ha come Partner Accademico il Consorzio TEXS e come Sponsor Accademici Publistand, azienda attiva nel settore degli allestimenti fieristici, architetture temporanee ed arredamenti d’interni, Nuova Oxidal, che progetta e produce sistemi per allestimenti, accessori per vetrate strutturali e per porte in vetro, e Standitalia, azienda specializzata in allestimenti ed arredamenti per show room.
Il corso ha il patrocinio anche di AEFI (Associazione Esposizioni e Fiere) e di Uncsaal (Unione Naz.Costruttori Serramenti Alluminio Acciao e Leghe)
Obiettivo del corso è la formazione avanzata e l’aggiornamento di architetti e designer italiani e stranieri interessati a specializzarsi e ad operare in questi settori, sia sotto il profilo progettuale tecnico e tecnologico che attraverso la letture delle tendenze attuali e il contributo del marketing esperienziale. Il corso è inserito nel gruppo dei corsi di specializzazione in “Design Experience” (http://www.designexperience.it/) che POLI.design dedica all’evoluzione in atto nei settori dell’entertainment, dell’ospitalità e del retail.
Al termine di un ciclo formativo completo di lezioni frontali di docenti del Poltecnico di Milano e di professionisti affermati, educational tour diretti dai docenti in spazi retail e di entertainment e nelle manifestazioni fieristiche più significative i partecipanti selezionati affronteranno un Project Work finale, sviluppato utilizzando una parte dello storico palazzo Montecatini di Milano progettato da Giò Ponti nel 1951, ora sede di Radio Monte Carlo, radio partner dei corsi Design Experience di POLI.design, in diversi spazi innovativi sia espositivi che retail.
Il corso prevede un numero chiuso di 30 progettisti selezionati, italiani e stranieri selezionati che usufruiranno di Borse di Studio messe a disposizione dal Partner Accademico Consorzio TEXS e dalle aziende Sponsor Accademici.
I progettisti interessati possono contattare:
POLI.design, Elisa Piccini, tel.02 23995811
formazione@polidesign.net - http://www.temporaryspace.it/
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.