Al via a febbraio 2025 la Terza Edizione del Master Universitario di II livello “Città di Genere. Metodi e tecniche di pianificazione e progettazione urbana e territoriale”. Realizzato dall’Università di Firenze in collaborazione con Cnr-Iriss, Politecnico di Bari, Università degli Studi di Napoli Federico II, Sapienza Università di Roma e Università di Trieste, il Master si propone di formare figure professionali esperte in grado di applicare l’approccio di genere in ogni ambito della progettazione, della pianificazione, delle politiche urbane e territoriali nel campo della ricerca, della pubblica amministrazione, della libera professione.
La didattica del Master si confronta con la città e il territorio da un punto di vista sempre più richiesto a livello nazionale e internazionale, delineando un percorso transcalare e transdisciplinare che va dalla dimensione abitativa a quella territoriale e delle politiche pubbliche. Il corso fornisce strumenti di analisi e interpretazione dei contesti dell’abitare, misurandosi con le istanze di cui le persone sono portatrici. Lezioni, seminari e incontri con esperte ed esperti illustreranno teorie, visioni e proposte progettuali che verranno testate nelle attività laboratoriali, sperimentando idee e soluzioni situate e adatte ai diversi contesti lavorativi e di indagine.
Per quanto riguarda le modalità di erogazione didattica, sarà possibile seguire il corso interamente online. Le lezioni si svolgeranno il venerdì pomeriggio (h. 14.30-18.30) e il sabato (h. 9.00-18.00). Sono previste borse di studio.
Date importanti
- Scadenza della domanda di ammissione: 10 gennaio 2025
- Pubblicazione dei risultati della selezione: 17 gennaio 2025
- Scadenza iscrizione: 24 gennaio 2025
- Inizio lezioni: 21 febbraio 2025
- Seminario internazionale di apertura: 28 febbraio 2025
Il Cnr Iriss contribuisce alle attività del Master con il contributo delle ricercatrici Gabriella Esposito e Stefania Ragozino, componenti del Comitato Scientifico del Master e responsabili del modulo “La cura come elemento fondativo delle tematiche spaziali”, dedicato alla dimensione della cura intesa sia come approccio conoscitivo e progettuale alle questioni urbane e territoriali, sia come elemento conformativo dello spazio nel quadro della vita quotidiana così come plasmata dall’esperienza femminile.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.