Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

The Center for World University Rankings: l’Università di Siena tra le prime 500 al mondo

Notizia del 07/08/2019 ore 11:30

Tra 20.000 università di tutto il mondo, l’Università di Siena risulta in posizione 470 nella classifica per l’anno accademico 2019/20 di The Center for World University Rankings, da poco pubblicata.

L’Ateneo senese è nel 2.4% dei migliori Atenei nel mondo, secondo questa valutazione che considera la qualità della didattica, l’occupazione dei laureati e i risultati della ricerca. Ricerca e didattica hanno uguale peso in questa classifica, stilata dall’organizzazione CWUR, che monitora costantemente le performance degli Atenei su scala mondiale e fornisce consulenza ai governi e alle università stesse.

“E’ un ottimo risultato, per una Università di medie dimensioni come la nostra, essere citati da questa classifica – che è molto influenzata dalle dimensioni degli Atenei – tra i primi 500 al mondo, dove compariamo alla posizione 443 anche nella qualità della ricerca scientifica” ha detto il rettore Francesco Frati.

“Dopo le conferme ottenute quest’anno dal CENSIS-Repubblica e gli ottimi piazzamenti sui ranking QS e Times Higher Education, la classifica del prestigioso Center for World University Rankings conferma che la reputazione e il livello di internazionalizzazione ottenuti dall’Ateneo sono risultati non casuali, e che il prestigio che riscontriamo non è frutto di scelte occasionali – ha aggiunto Luca Verzichelli, delegato alle relazioni internazionali -. Siamo sulla buona strada, anche se non ci debbono sfuggire gli ampi margini di miglioramento, per esempio sul reclutamento internazionale e sull’attrattività di nuove risorse per la ricerca.”

 

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.