I progetti Unipharma sono progetti di mobilità transnazionale realizzati nell’ambito del Programma dell’Unione Europea per la Formazione Professionale “Leonardo da Vinci”.
Il progetto è finalizzato all’organizzazione di 50 tirocini formativi della durata di 24 settimane presso centri di ricerca pubblici e privati nei settori chimico, farmaceutico e biomedico. Tra i centri partener: GlaxoSmithKline, Sanofi-Aventis, Bayer CropScience, Organon, Pierre Fabre, Neuropharma, Unilever, Fraunhofer Institut, Karolinska Institutet, Institut Curie, Babraham Institute, CNRS, INRA, Ecole Normale Supérieure de Lyon ecc.).
Il bando si rivolge a neo-laureati che abbiano conseguito il titolo presso una Università italiana, in uno dei seguenti corsi di laurea: – Farmacia, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Chimica, Chimica Industriale, Scienze Biologiche, Biotecnologie.
Il bando e la domanda di partecipazione sono pubblicati alla pagina Web: www.uniroma1.it/internazionale.
Per informazioni:
www.unipharmagraduates.it
e-mail leonardopharma@uniroma1.it.
L’ammontare dei contributi è di € 3.350 per 24 settimane. Sono inoltre previsti un contributo per le spese di viaggio, documentate, fino ad un massimo di € 350 ed un contributo di € 300 per un corso di lingua inglese da frequentare prima della partenza per il tirocinio.
Scadenza presentazione domande: 31 Marzo 2007
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.