Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/10/2025 alle 19:34

Tre borse di studio per i futuri manager della carta

Notizia del 01/10/2004 ore 10:47

Partirà il 18 ottobre prossimo a Lucca la seconda edizione del Master di primo livello in “Produzione della Carta/Cartone e Gestione del Sistema Produttivo”, promosso da Celsius in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Chimica, Chimica Industriale e Scienza dei Materiali dell’Università degli Studi di Pisa. Si ripropone quindi, dopo la positiva esperienza del primo anno, l’importante occasione formativa per gli ingegneri ed i chimici che intendono rivestire posti di responsabilità nel settore trainante dell’economia della provincia.


Il Master, anche per questa edizione sotto la direzione del prof. Alessandro Paglianti, prevede un impegno full time fino a giugno prossimo, ma particolare attenzione sarà data all’articolazione degli orari per permettere la frequenza anche a chi ha già un posto di lavoro ed intende migliorare la propria formazione. Il numero dei partecipanti non potrà essere superiore a 25.


Le domande per la partecipazione si trovano sul sito internet www.mastercartalucca.it (o nella sede di Celsius, in via Gramsci a Lucca) e potranno essere inoltrate fino al 16 ottobre. Sullo stesso sito si trovano anche tutte le informazioni sull’articolazione didattica. Confermando come la formazione specialistica possa essere effettuata solo se è presente una forte sinergia fra Università, mondo imprenditoriale e territorio, per questa edizione l’Ateneo pisano, le associazioni di categoria del settore e le aziende della provincia hanno creato una vero e proprio “sistema” a sostegno di questa importante occasione formativa. Ne è dimostrazione l’adesione all’iniziativa che molte aziende, sia della provincia, sia a livello nazionale, hanno dato all’iniziativa, accompagnandola alla disponibilità ad accogliere in stage gli studenti al termine del Master stesso: Sofidel, Kartogroup, Kappa Packaging, Lucart, Kimberly-Clark, Procter & Gamble, Sca, Maglio, Cartiera Rossi, Lic, Cartografica Galeotti, Costacurta, Fosber, Fabio Perini, Ecoverde, Lucense, Giovanni Barezzi, Gifco.


Da sottolineare che, come lo scorso anno, il Master è patrocinato dall’Associazione degli Industriali di Lucca, il cui apporto è importante sia per la parte relativa alla didattica sia per quella inerente gli stage aziendali, da Assocarta e Assografici. Alla fine del percorso formativo viene offerta al mercato del lavoro una figura professionale ben qualificata, che si caratterizza sia per specifiche conoscenze, sia per una mentalità flessibile e sistemica, derivante dalla forte integrazione della cultura tecnologica, con le acquisite competenze economiche ed organizzative.


Con il consolidarsi di questa iniziativa si fortifica ulteriormente il rapporto già avviato da tempo fra Celsius e la formazione per il settore cartario. Dai corsi di laurea di ingegneria meccanica, ingegneria chimica e chimica ad indirizzo cartario per arrivare al Master, il ciclo formativo per questo settore economico creato su Lucca si può dire completato. “Il nostro principale obiettivo – ha detto il prof. Alessandro Paglianti, direttore del Master – era di essere di supporto alle aziende ed ai giovani laureati; volevamo formare figure professionali altamente qualificate che potessero inserirsi facilmente nel nostro tessuto produttivo. Questo obiettivo è stato raggiunto, la totalità degli studenti della prima edizione del Master ha iniziato/completato lo stage formativo nelle aziende del nostro territorio e una buona parte di questi, nonostante non abbia completato il ciclo di studi, già lavora in quelle realtà produttive.


I brillanti risultati, frutto della stretta interazione fra Università e Industria, hanno posto il nostro master in posizione privilegiata. Il Master, ideato e realizzato a Lucca, è oggi di esempio per la formazione non solo locale ma nazionale.


Per concludere, il nostro obiettivo futuro sarà quello di far crescere questa importante iniziativa in modo che Lucca sia non solo la sede di importanti insediamenti produttivi, ma anche la città ove viene effettuata la formazione di alto livello nel campo della Produzione della Carta e del Cartone”.


Soddisfazione è stata espressa dal Dott. Romiti e dall’Ing. Culicchi, che hanno definito il rapporto tra l’Università di Pisa e la città di Lucca sempre più importante e la città di Lucca il luogo primario dove localizzare iniziative che abbiano stretto contatto con le imprese del territorio.


La necessità di un’alta formazione in questo importante settore è stata sottolineata anche dal Dott. Aladino Franceschini che, per sostenere questa importante iniziativa ha comunicato che il GIFCO (Gruppo italiano fabbricanti cartone ondulato) ha istituito per l’edizione 2004/2005 tre borse di studio a copertura totale dei costi di iscrizione.

Ultime Notizie dai Master

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:31

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.

Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 17:29

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.