Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Tre Master per lo Sviluppo Sostenibile a Teramo

Notizia del 20/10/2006 ore 09:45

Presentati venerdì 20 ottobre, alle ore 9.00, nella Sala delle lauree della Facoltà di Scienze politiche, i tre Master universitari dedicati allo sviluppo sostenibile realizzati dall’Università degli Studi di Teramo in collaborazione con la Provincia di Teramo e l’associazione per lo sviluppo locale Itaca.

Si tratta dei Master di primo livello – uno in Gestione degli Enti locali, sviluppo sostenibile e multilevel governance, l’altro in Gestione dei sistemi e delle imprese per il turismo sostenibile – e del Master di secondo livello in Sistema comunitario eco-management and audit scheme (EMAS).

Il Master universitario di primo livello in Gestione degli Enti locali, sviluppo sostenibile e multilevel governance ha come obiettivo la formazione di un profilo professionale innovativo e specialistico nelle materie di politiche ambientali e dello sviluppo sostenibile, interno ed esterno alle amministrazioni locali.
Il Master universitario di primo livello in Gestione dei sistemi e delle imprese per il turismo sostenibile formerà, invece, figure professionali atte a soddisfare l’esigenza di nuovi profili, nelle strutture organizzative delle autonomie locali e delle aziende, con particolare riferimento al nuovo approccio sostenibile del turismo.
Il Master universitario di secondo livello in Sistema comunitario eco-management and audit scheme (EMAS), infine, è dedicato alla creazione di profili professionali di alta specializzazione del settore pubblico, esperti nel sistema EMAS. Mentre per i due di primo livello, il titolo di ammissione è la laurea triennale, quest’ultimo Master è rivolto a candidati in possesso di laurea specialistica o laurea del vecchio ordinamento.
Il termine per le domande di ammissione ai tre Master è il 30 ottobre 2006. I bandi si possono scaricare sul sito di Ateneo www.unite.it.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.