tsm-Trentino School of Management organizza un corso gratuito per formare giovani collaboratori da inserire nella aziende per il turismo (ApT) del Trentino. Il corso ha una durata di 120 ore e si tiene due giorni alla settimana per tre mesi circa, da maggio a luglio 2010.
Per accedere al corso è necessario essere in possesso di alcuni requisiti (laurea, conoscenza del tedesco o dell'inglese, un anno di esperienza lavorativa) e superare una selezione che prevede prove scritte e orali.
Il percorso formativo è incentrato sulle strategie di sviluppo e promozione del prodotto turistico territoriale; si avvale di formatori, manager ed esperti di grande esperienza e intende formare un gruppo di giovani capaci e motivati.
I nominativi dei partecipanti che supereranno la prova finale del corso saranno messi a disposizione delle Aziende per il turismo e dei Consorzi turistici di associazioni pro loco del Trentino per un'eventuale assunzione a tempo determinato per un anno (rinnovabile).
Il bando completo di tutte le informazioni è pubblicato sul sito http://www.tsm.tn.it/ e le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 9 aprile 2010.
Per maggiori informazioni:
tsm-Trentino School of Management
email: alessandro.bazzanella@tsm.tn.it
tel. 0461 020 081 – 0461.020 071
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.