Inizierà a febbraio la terza edizione del Master in e-Procurement – La gestione dei processi di acquisto nella Pubblica Amministrazione organizzato da tsm-Trento School of Management e promosso in coordinamento con la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Trento a cui è stato assegnato il premio Consip.
Il Master in e-Procurement, riconosciuto dall’Università degli Studi di Trento quale master universitario di primo livello (60 crediti formativi), si pone l’obiettivo di fornire una serie di strumenti organizzativi, normativi e tecnologici per diventare veri esperti di gestione dei processi di acquisto e di approvvigionamento delle pubbliche amministrazioni.
Il corso partirà il 5 febbraio 2007 per complessive sei settimane di formazione secondo un calendario che prevede una frequenza in aula di una settimana al mese ed una parte di attività di formazione a distanza e uno stage di tre mesi. La formazione in aula è prevista nelle seguenti settimane: 5-9 febbraio | 5-9 marzo | 2-6 aprile | 7-11 maggio | 4-8 giugno | 9-13 luglio.
Il programma didattico prevede lo sviluppo di più aree tematiche che declinano il tema del management degli approvvigionamenti da un punto di vista economico, organizzativo, giuridico e sociale. Gli insegnamenti impartiti nel Master in e-Procurement si articolano in: economia aziendale e gestione degli approvvigionamenti nelle aziende pubbliche, etica aziendale, funzione acquisti nell’organizzazione, gestione degli acquisti e tecniche di e-Procurement, calcolo dei fabbisogni e pianificazione degli acquisti, strumenti di programmazione e controllo, knowledge management ed e-Procurement, supplier relationship management, giurisprudenza, ruolo strategico ed organizzativo dell’Information & Communication Tecnology nella società dell’informazione, lingua inglese.
Il Master, svolto in partnership con Informatica Trentina e Deloitte, è aperto ad un massimo di 25 partecipanti. Per agevolare la frequenza al corso sono disponibili n. 4 borse di studio parziali di € 2.000,00 sulla base dei criteri reddituali e patrimoniali e n. 3 borse di studio messe a disposizione da Consip per la copertura delle spese sostenute durante il periodo di stage, qualora effettuato presso Consip, per un importo complessivo di € 3.996,00 per sei mesi di stage.
Per partecipare alle selezioni i candidati devono inviare la domanda di ammissione entro il 25 gennaio 2007. La domanda può essere compilata direttamente on-line sul sito della scuola.
Per informazioni contattare:
tsm-Trento School of Management
Palazzo Consolati – Via Santa Maria Maddalena, 1 – 38100 Trento
Tel 0461.883414 – Fax 0461.981910
info@tsm.tn.it
www.tsm.tn.it
Ultime Notizie dai Master
Al via il corso di perfezionamento professionale in Psicologia Clinica dell'Aviazione a Torino
Il corso nasce in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1042 del 25 luglio 2018, che introduce l’obbligo di istituire programmi di supporto psicologico a favore degli equipaggi di condotta e di terra.
Al via la nuova edizione del Master in Divulgazione Scientifica all'Università di Siena
L’Università di Siena propone un Master di II livello in “Divulgazione scientifica”, che verrà attivato a partire da aprile 2025. Il master si pone come obiettivo quello di formare professionisti qualificati nella pianificazione e nella realizzazione di una divulgazione scientifica seria, comprensibile e responsabile.
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alberto Staboli, Rome Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alberto Staboli, Alumnus - International MBA, Rome Business School. 1.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli
È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli
Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.