Confindustria AICA (Associazione Italiana Compagnie Alberghiere) ha affidato a MIB School of Management – Area Turismo l'elaborazione del Focus 2010 sulle Performance delle Catene Alberghiere in Italia.
I risultati sono stati presentati a Milano, nel corso di un affollato meeting nella sede di Assolombarda.
Dopo un 2009 di forte crisi, il 2010 si va chiudendo con un bilancio ancora negativo, ma con i primi segni di una ripresa attesa nel 2011.
Nei primi 8 mesi del 2010 è infatti cresciuto leggermente il tasso di occupazione delle camere (di poco superiore al 57%, comunque lontano dei livelli pre-crisi) ma ancora in ribasso è il ricavo medio per camera occupata (circa 114 euro).
Nel corso dell'evento è stato presentato ufficialmente l'EXECUTIVE MBA IN HOSPITALITY MANAGEMENT, realizzato da MIB School of Management in collaborazione con Confindustria Hospitality (Confindustria AICA e Confindustria Alberghi).
Si tratta del primo Master in Business Administration (= il più alto titolo nella formazione manageriale) in Italia nel settore Alberghi e Hospitality.
Un percorso fortemente sostenuto dal sistema turistico italiano per far crescere la preparazione manageriale in un settore ancora a corto di professionalità, ma chiave per la nostra economia.
Nel congratularsi con MIB School of Management "per l'eccellente lavoro di elaborazione e sviluppo del Focus che ha ricevuto unanime apprezzamento", Elena David, Presidente di Confindustria AICA, ha aggiunto "l'MBA in Hospitality Management rappresenta una risposta concreta ai fabbisogni delle imprese turistico-ricettive, per le quali la valorizzazione del capitale umano è un vero vantaggio competitivo".
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.