Confindustria AICA (Associazione Italiana Compagnie Alberghiere) ha affidato a MIB School of Management – Area Turismo l'elaborazione del Focus 2010 sulle Performance delle Catene Alberghiere in Italia.
I risultati sono stati presentati a Milano, nel corso di un affollato meeting nella sede di Assolombarda.
Dopo un 2009 di forte crisi, il 2010 si va chiudendo con un bilancio ancora negativo, ma con i primi segni di una ripresa attesa nel 2011.
Nei primi 8 mesi del 2010 è infatti cresciuto leggermente il tasso di occupazione delle camere (di poco superiore al 57%, comunque lontano dei livelli pre-crisi) ma ancora in ribasso è il ricavo medio per camera occupata (circa 114 euro).
Nel corso dell'evento è stato presentato ufficialmente l'EXECUTIVE MBA IN HOSPITALITY MANAGEMENT, realizzato da MIB School of Management in collaborazione con Confindustria Hospitality (Confindustria AICA e Confindustria Alberghi).
Si tratta del primo Master in Business Administration (= il più alto titolo nella formazione manageriale) in Italia nel settore Alberghi e Hospitality.
Un percorso fortemente sostenuto dal sistema turistico italiano per far crescere la preparazione manageriale in un settore ancora a corto di professionalità, ma chiave per la nostra economia.
Nel congratularsi con MIB School of Management "per l'eccellente lavoro di elaborazione e sviluppo del Focus che ha ricevuto unanime apprezzamento", Elena David, Presidente di Confindustria AICA, ha aggiunto "l'MBA in Hospitality Management rappresenta una risposta concreta ai fabbisogni delle imprese turistico-ricettive, per le quali la valorizzazione del capitale umano è un vero vantaggio competitivo".
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.