Il Dipartimento Ethos dell'Università degli Studi di Palermo organizza la nuova edizione del Master in Tutela dei Diritti dei Bambini e degli Adolescenti.
Il corso, della durata di 1500 ore, si caratterizza per una struttura flessibile e multidisciplinare, aperta a soggetti con differenti profili formativi. Particolare attenzione è posta sulle modalità operative: in FAD “Formazione a distanza” per un 30%, teorica frontale e pratica per il rimanente 70%. Il contenuto del programma è diviso in due parti: a) Core Course (39 CFU), articolato in cinque principali aree tematiche: Area Giuridica, Area Psicologica, Area Sociologica, Area Pedagogica, Area Antropologica-Internazionale; b) Research and internship (21 CFU), comprendente una fase introduttiva e di orientamento, con una forte componente metodologica laboratoriale, e una di approfondimento, mediante un ciclo di seminari, "case-study" e “forum group”, tirocinio e progetto di Ricerca-azione.
Il Master si propone di garantire un percorso di perfezionamento e aggiornamento professionale in ottica europea per operatori, insegnanti, pubblici dipendenti, volontari e consulenti che sono interessati alla tutela dei diritti dei minori. L’approccio è accentuatamente policy-action-oriented.
Ambiti occupazionali: Figure professionali esperte nella tutela dei diritti dei minori, destinate ad operare con funzioni di monitoraggio, orientamento, ricerca, consulenza, intervento nelle istituzioni pubbliche, private e nel terzo settore, nonché nei campi in cui si richiede una specifica preparazione.
Informazioni: http://www.unipa.it/, seguendo il percorso “Offerta Formativa/Master I e II livello” .Titolo di ammissione: qualsiasi laurea (vecchio o nuovo ordinamento) conseguita presso una Università italiana o titolo di studio straniero equipollente e riconosciuto. Costo €1500 (pagabili in due rate) Il titolo finale da diritto a punti 3 nelle graduatorie di supplenza del personale docente. Scadenza: ore 13.00 del 18 gennaio 2010
Per ulteriori informazioni:
dott.ssa Clelia Mirabella
Telefono: 091 307757/ 3386772695
e-mail: cmirabella@unipa.it
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.