Sono aperte le iscrizioni alla XIII^ edizione del Master online di I livello “Tutela, diritti e protezione dei minori”, diretto dalla Professoressa Paola Bastianoni del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara.
Il Master, che partirà il 7 aprile 2022, affronta con metodo interdisciplinare la tutela dei minori in un’ottica sistemica e relazionale, superando la dicotomia tra cura e protezione.
Il corso, che si declina in un percorso comune e in due curricula specifici psico-educativo e socio-giuridico, è rivolto ad assistenti sociali, educatrici ed educatori, psicologhe e psicologi, psicoterapeute/i, avvocate/i, insegnanti che vogliano implementare le loro conoscenze teorico-operative in tale ambito.
Obiettivi del Master
- formare un/a professionista che sia capace di riconoscere, sostenere e promuovere una cultura relazionale centrata sull’accoglienza e il rispetto delle molteplici espressioni della soggettività umana;
- formare un/a professionista che sappia progettare e realizzare interventi idonei a garantire e a tutelare i diritti evolutivi, sociali, giuridici dei minori;
- sensibilizzare gli operatori che si occupano o che si occuperanno di minori, verso una capacità di ascolto, di accoglienza e di condivisione delle problematiche strettamente collegate alla specificità della fase evolutiva del minore;
- fornire strumenti di valutazione dei contesti evolutivi e delle relazioni significative che li caratterizzano in modo da saper impostare, effettuare e valutare idonei interventi riparativi, sia di matrice giuridica che terapeutico – educativa
- organizzare conoscenze teoriche, competenze personali ed esperienze pratiche, che aiutino i professionisti, che si occupano di minori, a comprendere, sostenere e intervenire nel caso di contesti/realtà/situazioni di grave rischio e compromissione del benessere e dello sviluppo personale anche attraverso azioni formative e preventive mirate nei contesti scolastici e di socializzazione da realizzare con tecniche di animazione specifica quale il teatro sociale
Sbocchi professionali
La figura professionale che il Master intende formare potrà operare come consulente nella tutela dei diritti giuridici, sociali educativi e psicologici del minore. I campi di applicazione del titolo sono individuabili nelle diverse aree di intervento giuridico, psicologico, educativo, oltre che nell’ambito del primo intervento (Polizia e Carabinieri), della prima accoglienza e della prevenzione.
Informazioni essenziali
- Scadenza iscrizioni: 24 marzo 2022
- È previsto un tirocinio
- 90 CFU
- In attesa di accreditamento al CNOAS
- Contributo di iscrizione: euro 2.200
- È prevista una borsa di studio di euro 2.000
- Il corso avrà inizio il 7 aprile 2022 e le lezioni termineranno in data 23 dicembre 2022.
Per maggiori informazioni visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.