Da fine settembre 80 iscritti si sono aggiunti agli oltre 500 partecipanti che hanno concluso il corso nelle precedenti edizioni.
Il 24 Settembre 2021 è cominciata la XII edizione del Corso di Alta Formazione in Legislazione Alimentare dell’UPO, diretto dal professor Vito Rubino del DISEI.
Il Corso costituisce uno dei prodotti di punta dell’alta formazione dell’Università del Piemonte Orientale e anche quest’anno ha confermato le aspettative come dimostra il gradimento a livello nazionale (oltre 80 iscritti per 11 lezioni che si articoleranno nei mesi di ottobre, novembre e dicembre). Durante il Corso verranno approfondite le diverse tematiche del diritto alimentare, la sicurezza e l’igiene degli alimenti, la tutela dei prodotti tipici e del Made in Italy agroalimentare, la difesa del consumatore e l’etichettatura degli alimenti oltre alla contrattualistica di filiera e le pratiche commerciali sleali.
Il corso presenta quest’anno diverse novità. È stato accreditato dal Consiglio Nazionale Forense per la formazione online degli avvocati, riconoscimento molto gradito dai frequentanti iscritti ai diversi ordini italiani che hanno aderito alla proposta formativa. Inoltre sono previsti dei moduli “aggiuntivi” opzionali, che si terranno nel 2022, per la specializzazione in materie di grande importanza quali le produzioni biologiche, l’innovazione tecnologica e la nuova disciplina delle sanzioni.
Infine è ormai attivo da circa un anno un gruppo Facebook degli allievi ed ex-allievi, che conta ormai più di 500 partecipanti, attraverso il quale le nozioni apprese durante il corso possono essere sviluppate e approfondite con discussioni e dibattiti sull’attualità.
Tutte le informazioni sul corso sono disponibili sul sito http://cafla.uniupo.it
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.