L’Università Bocconi e il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis) hanno firmato oggi un accordo di collaborazione triennale che li impegna a “instaurare un rapporto di collaborazione in iniziative riguardanti attività di ricerca scientifica, didattiche e di formazione nell’ambito di aree disciplinari di interesse ai fini della sicurezza nazionale”.
“La collaborazione con le università rappresenta uno degli strumenti principali attraverso cui perseguire l’obiettivo della promozione e diffusione della cultura della sicurezza, attribuito al Dis dalla legge 124/2007”, ha affermato il direttore generale del Dis, ambasciatore Giampiero Massolo.
“Attraverso la formazione e la ricerca la Bocconi vuole contribuire a un processo di sviluppo fondato su principi di coesione sociale e di sostenibilità, in particolare promuovendo la collaborazione tra istituzioni al fine di favorire la crescita culturale, scientifica e professionale della società”, ha commentato Giovanni Valotti, prorettore per i rapporti istituzionali dell’Università.
La collaborazione si espliciterà in attività di formazione anche in forma congiunta; collaborazioni per studi e ricerche su temi di interesse; partecipazione a programmi e progetti di ricerca nazionali e internazionali; organizzazione di conferenze, dibattiti e seminari funzionali alla promozione e diffusione della cultura della sicurezza; attività di tirocinio formativo e progetti sul campo.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.