Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Un accordo Bocconi-Dipartimento delle informazioni per la sicurezza

Notizia del 22/05/2014 ore 19:01

L’Università Bocconi e il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis) hanno firmato oggi un accordo di collaborazione triennale che li impegna a “instaurare un rapporto di collaborazione in iniziative riguardanti attività di ricerca scientifica, didattiche e di formazione nell’ambito di aree disciplinari di interesse ai fini della sicurezza nazionale”.

“La collaborazione con le università rappresenta uno degli strumenti principali attraverso cui perseguire l’obiettivo della promozione e diffusione della cultura della sicurezza, attribuito al Dis dalla legge 124/2007”, ha affermato il direttore generale del Dis, ambasciatore Giampiero Massolo.

“Attraverso la formazione e la ricerca la Bocconi vuole contribuire a un processo di sviluppo fondato su principi di coesione sociale e di sostenibilità, in particolare promuovendo la collaborazione tra istituzioni al fine di favorire la crescita culturale, scientifica e professionale della società”, ha commentato Giovanni Valotti, prorettore per i rapporti istituzionali dell’Università.

La collaborazione si espliciterà in attività di formazione anche in forma congiunta; collaborazioni per studi e ricerche su temi di interesse; partecipazione a programmi e progetti di ricerca nazionali e internazionali; organizzazione di conferenze, dibattiti e seminari funzionali alla promozione e diffusione della cultura della sicurezza; attività di tirocinio formativo e progetti sul campo.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.