Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Un corso di formazione sulla digitalizzazione dei manoscritti e un corso di aggiornamento professionale sull’editoria elettronica

Notizia del 19/04/2010 ore 08:50

La facoltà di Ingegneria e quella di Lettere e filosofia di Arezzo dell’Università di Siena organizzano un corso di formazione sulla digitalizzazione dei manoscritti e un corso di aggiornamento professionale sull’editoria elettronica.

Collaborano alle due iniziative didattiche l’Ecole Nationale des Chartes di Parigi e il Centre for Computing in the Humanities del King’s College di Londra.

Il corso di formazione vuole preparare esperti nell’applicazione dell’informatica a testi e documenti per l’edizione elettronica e la digitalizzazione dei manoscritti (la scadenza dei termini per le domande è il 21 maggio, richiesta la laurea), mentre il corso di aggiornamento professionale permetterà di acquisire competenze per la gestione di progetti e strumenti informatici per la didattica e l’editoria elettronica (scadenza 21 aprile, non è richiesto uno specifico titolo di studio). Tra gli argomenti trattati in questo corso ci saranno infatti l’e-learning, l’e-book, l’e-journal, l’uso didattico dei social network.

Entrambi i corsi, della durata di due settimane, hanno un costo di 400 euro.

Per informazioni e iscrizioni su www.infotext.unisi.it, tel 0575 926369. I bandi sono pubblicati all'indirizzo www.unisi.it/postlaurea.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.