C’è tempo fino al 22 marzo per iscriversi al corso “Credito Responsabile Socialmente Orientato” (C.Re.S.O.), scaturito dall’omonimo progetto e finanziato dal Fondo sociale europeo e dalla Regione Toscana. Il corso, interamente gratuito, è organizzato dal master in Governance politica della facoltà di Scienze politiche pisana e da “Giunti Organizzazioni speciali S.r.l.” e strutturato per accogliere 56 partecipanti, di cui 34 di sesso femminile, che vogliano intraprendere od hanno da poco (massimo 36 mesi) avviato un percorso di attività lavorativa autonoma (microimpresa) ed hanno avuto accesso o intendono accedere al sistema del microcredito così come definito dalla Commissione Etica Regionale in virtù della legge regionale 17 del 2006.
L’attività formativa, che si svolgerà il venerdì pomeriggio ed il sabato mattina, sarà condotta da docenti universitari, rappresentanti delle categorie produttive, funzionari e dirigenti d’azienda per un totale di 72 ore e verterà su temi come l’analisi dei contesti territoriali locali, le filiere produttive, l’interculturalità, lo sviluppo della progettualità personale, le reti di imprese, le loro interazioni come soggetti istituzionali e comunità locali.
Il corso si svolge in contemporanea a Pisa, Firenze, Livorno e Grosseto.
I candidati possono inviare la richiesta di partecipazione, reperibile alla pagina http://msl.dsp.unipi.it, al seguente indirizzo:
Dipartimento di Scienze della politica, via Serafini, 3, 56126 PISA
Email: msl@dsp.unipi.it
Telefono 050 2212489 – 476 – 488- 457
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.