Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Un corso gratuito sul microcredito a Pisa, Firenze, Livorno e Grosseto

Notizia del 10/03/2008 ore 10:04

C’è tempo fino al 22 marzo per iscriversi al corso “Credito Responsabile Socialmente Orientato” (C.Re.S.O.), scaturito dall’omonimo progetto e finanziato dal Fondo sociale europeo e dalla Regione Toscana. Il corso, interamente gratuito, è organizzato dal master in Governance politica della facoltà di Scienze politiche pisana e da “Giunti Organizzazioni speciali S.r.l.” e strutturato per accogliere 56 partecipanti, di cui 34 di sesso femminile, che vogliano intraprendere od hanno da poco (massimo 36 mesi) avviato un percorso di attività lavorativa autonoma (microimpresa) ed hanno avuto accesso o intendono accedere al sistema del microcredito così come definito dalla Commissione Etica Regionale in virtù della legge regionale 17 del 2006.

L’attività formativa, che si svolgerà il venerdì pomeriggio ed il sabato mattina, sarà condotta da docenti universitari, rappresentanti delle categorie produttive, funzionari e dirigenti d’azienda per un totale di 72 ore e verterà su temi come l’analisi dei contesti territoriali locali, le filiere produttive, l’interculturalità, lo sviluppo della progettualità personale, le reti di imprese, le loro interazioni come soggetti istituzionali e comunità locali.

Il corso si svolge in contemporanea a Pisa, Firenze, Livorno e Grosseto.

I candidati possono inviare la richiesta di partecipazione, reperibile alla pagina http://msl.dsp.unipi.it, al seguente indirizzo:
Dipartimento di Scienze della politica, via Serafini, 3, 56126 PISA
Email: msl@dsp.unipi.it 
Telefono 050 2212489 – 476 – 488- 457

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.