Secondo l'Osservatorio Congressuale Italiano ''Il turismo congressuale si rivela un settore in forte crescita, considerato al terzo posto per quanto riguarda il ritorno economico''.
Nonostante in Italia lo sviluppo di tale settore sembra ancora marginale a causa della carenza di strutture adeguate per accogliere grandi eventi, il turismo congressuale presenta caratteristiche che possono rilanciare l’industria nazionale.
E’ in questo contesto che il Centro Studi CTS promuove il Master Breve Management degli Eventi – Turismo Congressuale e Incentive Travel, unico in Italia per concretezza operativa, dotazioni informatiche e qualità delle docenze e dei partner di stage.
Il Master mira a formare figure professionali in grado di gestire azioni di destination management e di sviluppare e promuovere l'offerta turistica attraverso la progettazione, organizzazione e gestione di eventi di naturale congressuale e culturale.
Il percorso formativo ha una durata di 7 mesi (3 mesi di aula + 3 mesi di stage).
DATA DI INIZIO: ROMA – settembre 2010
PROSSIMA DATA DI SELEZIONE: 29 marzo 2010
Per informazioni:
http://www.centrostudicts.it/
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.