Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Un Master in Nanotecnologie dei Materiali Polimerici a Perugia

Notizia del 30/01/2007 ore 11:40

L’Università degli Studi di Perugia – Facoltà di Ingegneria – sede di Terni, in collaborazione con il Consorzio Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM), ha attivato il Master Europeo di II livello in Nanotecnologie dei Materiali Polimerici.

Il corso si propone di fornire specifiche competenze professionali in Nanotecnologie dei Materiali Polimerici sia per l’impresa che per i liberi professionisti e gli enti pubblici. E’ finalizzato all’aggiornamento ed all’ulteriore formazione nel settore della sintesi, trasformazione e applicazioni dei materiali polimerici nanostrutturali e dei nanocompositi; il Master, diretto dal professor José M.Kenny, viene proposto nell’ambito della Rete di Eccellenza Europea NANOFUN-POLY finanziata dalla Commissione Europea e prevede la partecipazione di docenti e allievi di istituzioni di paesi comunitari partecipanti alla Rete.

Il Master è rivolto a giovani ingegneri e laureati in chimica, fisica e scienza dei materiali nei corsi di laurea del vecchio ordinamento e nei corsi di laurea specialistica dei diversi settori dell’Ingegneria, la Fisica, la Chimica e la Scienza dei Materiali. La formazione è finalizzata allo studio della progettazione, sintesi, trasformazione, caratterizzazione ed applicazioni dei materiali polimerici nanostrutturati, le nanoparticelle ed i nanocompositi a matrice polimerica. Le lezioni in aula saranno tenute in italiano ed in inglese da docenti italiani e stranieri di fama internazionale, si svolgeranno presso la sede di Terni della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Perugia.

Le preiscrizioni dovranno essere presentate entro il 15 febbraio 2007, l’esame di ammissione è previsto per il 22 febbraio 2007, l’inizio dell’attività formativa è programmata per il 1° marzo 2007.
Il bando e la relativa modulistica sono consultabili e scaricabili all’indirizzo internet: www.unipg.it/studenti.
Per informazioni: Tel 0744/492939 – E mail: giorgiam@unipg.it, jkenny@unipg.it.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.