Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Un Master in Packaging all’Università di Parma

Notizia del 28/06/2011 ore 17:14

Martedì 28 giugno, alle ore 11, presso l’Aula dei Cavalieri del Palazzo Centrale dell’Ateneo, è stato presentato il nuovo Master universitario di I livello in Packaging, che sarà attivato dall’Università di Parma nell’a.a. 2011/12 e sponsorizzato da aziende di primaria importanza sia italiane che straniere.

Alla conferenza stampa sono intervenuti il Pro Rettore dell’Ateneo Carlo Chezzi, Angelo Montenero, Direttore del Dipartimento di Chimica Generale e Inorganica, Chimica Analitica e Chimica Fisica dell’Università di Parma e Presidente del Master, Marco Sachet (Direttore dell’Istituto Italiano Imballaggio), Giovanni Brunazzi (Marketing manager di Brunazzi&Associati), Pietro Chasseur (Scuola Grafica “San Zeno” di Verona), Gianluigi Vestrucci (Pack Co), Marco Di Bernardo (Gifco), Giancarlo Staccia (Ardagh Group) e Roberta Rocelli (Divisione Servizi alla Persona, Istruzione & Formazione – Coordinamento Centro Formazione di CSQA).

Il Master di I livello in Packaging, il cui bando resterà aperto fino al 15 settembre 2011, è riservato a 25 studenti in possesso di una laurea rilasciata dalle seguenti Facoltà: Agraria, Architettura, Economia, Farmacia, Ingegneria, Medicina Veterinaria e Scienze MM.FF.NN. Il corso avrà inizio il 1 ottobre 2011 e avrà la durata di 32 settimane.

Il Master si propone di fornire agli studenti le conoscenze sul Packaging, materia assolutamente interdisciplinare, e per questo fornisce un ampio spettro di competenze legate a materie specifiche che coprono settori disciplinari eterogenei, ma essenziali per una formazione aderente alle necessità professionali.
Sono infatti presenti corsi e seminari in settori sia di carattere di base, sia su argomenti specifici legati al mondo produttivo del Packaging. Inoltre nell’ambito del corso è prevista la possibilità di ottenere il titolo di Valutatori di Terza Parte per la norma UNI EN ISO 9001:2008 riconosciuto AICQ SICEV.

Durante lo svolgimento del Master sono previsti i seminari tenuti da tecnici provenienti da primarie aziende del settore e visite a stabilimenti industriali, perché lo studente che consegue il titolo di Master in Packaging deve essere in grado di inserirsi in realtà industriali sia nel settore produttivo che in laboratorio, operando in gruppi di lavoro e seguendo i processi di produzione, con la capacità di innovare ed ottimizzare i prodotti per imballaggio. E’ inoltre previsto anche uno stage da svolgere presso aziende del settore.

Si tratta infatti di una figura professionale che conosce i materiali e i prodotti da confezionare, le loro possibili incompatibilità e la resistenza alle aggressioni chimiche; è in grado di progettare gli imballaggi valutandone anche gli aspetti normativi ed economici, con un’attenzione sempre maggiore al recupero degli imballaggi e all’ambiente.

 

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.